Contenuti esclusivi

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Schiavo: “L’appropriatezza prescrittiva è fondamentale per trattare efficacemente le forme di artrosi e migliorare la qualità della vita dei pazienti cronici”

Durante l’evento organizzato da MotoreSanità, il presidente FIMMG Napoli ha discusso delle difficoltà incontrate dai medici di medicina generale nella gestione del dolore cronico e dell’importanza di una corretta prescrizione dei farmaci

In occasione dell’evento organizzato da MotoreSanità con il contributo incondizionato di Angelini, intitolato “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – REGIONE CAMPANIA”, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Vincenzo Schiavo, Presidente della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) di Napoli.

Durante l’intervista, Schiavo ha sottolineato l’importanza della gestione del dolore cronico nei pazienti, con particolare attenzione alle forme di artrosi che i medici di medicina generale incontrano quotidianamente nei loro studi. “Per quanto riguarda il dolore cronico, in particolar modo quello che vediamo quotidianamente nei nostri studi, è quello che si riferisce a tutte le forme di artrosi e comunque a un dolore riferito a una parte neuro-artrosica della questione,” ha spiegato.

Schiavo ha evidenziato come il medico di medicina generale possa essere appropriato nella prescrizione del paracetamolo, che secondo le linee guida è il primo farmaco da utilizzare per il trattamento del dolore cronico. Tuttavia, ha anche messo in luce una significativa problematica legata all’inappropriatezza prescrittiva, soprattutto nelle fasce di popolazione più deboli che richiedono farmaci prescrivibili. “Purtroppo c’è una sacca di inappropriatezza che vede il medico di medicina generale in difficoltà, soprattutto in alcune fasce della popolazione più deboli,” ha dichiarato.

Ha poi approfondito le difficoltà che i medici incontrano a causa delle restrizioni normative, citando in particolare la nota AIFA 66, che prevede la prescrizione di farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) solo in specifiche patologie. “La difficoltà del medico di medicina generale è abbastanza sentita,” ha concluso Schiavo.

L’intervista ha messo in luce le sfide quotidiane dei medici di medicina generale nella gestione del dolore cronico, sottolineando l’importanza di una corretta informazione e di una prescrizione appropriata per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie croniche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana,...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria...

“Ogni sigaretta costa 20 minuti di vita”

Il nuovo allarme dall’University College London Fumare una sigaretta potrebbe...
spot_imgspot_img

Il Dry January arriva in Italia: un mese senza alcol per rigenerarsi dopo le feste

La sfida è nata nel 2012 da un’idea di Emily Robinson, un’impiegata britannica che decise di eliminare l’alcol in vista della sua prima maratona. Anno...

Aviaria, morto negli Usa il primo malato grave

Lo ha annunciato il Dipartimento della Salute della Louisiana, dove è avvenuto il decesso Il primo caso umano di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità...

Al via la terza edizione degli stati generali della comunicazione per la salute

Si svolgeranno a Roma il 16 gennaio, al centro congressi dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”, gli Stati generali della Comunicazione per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui