Contenuti esclusivi

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

Carenza di infermieri: nel mondo ne mancano 6 milioni

La carenza di infermieri è un problema annoso per il SSN italiano, secondo un rapporto delle Nazione Unite il bel paese non è l’unica nazione a necessitare di questo genere di lavoratori specializzati. Infatti secondo il apporto State of the World’s Nursing, ne mancherebbero quasi 6 milioni nel mondo, in particolare nelle nazioni più povere.

Un problema che si acuisce di anno in anno e che si può risolvere solo sul lungo periodo. Per risolvere questa carenza è stato ipotizzato che il numero di laureati infermieri dovrebbe aumentare in media dell’8% ogni anno ed in questo modo nel 2030 avremo il giusto numero di infermieri.

Inoltre le Nazioni Unite sollecitano un miglioramento nella capacità di assumere e trattenere questi laureati. Secondo il rapporto senza questo aumento le tendenze attuali indicano 36 milioni di infermieri entro il 2030, con carenze principalmente nelle regioni africane, del sud-est asiatico e del Mediterraneo orientale.

Carenza di infermieri: la situazione Italiana

Il profilo dell’Italia dello State of the World’s Nursing parla di 332.182 infermieri professionali nel 2017, il 47% di tutta la forza lavoro sanitaria, per un totale di 12.117 nuovi laureati l’anno.

Nel 2017 in Italia si contavano 5,6 infermieri per 1.000 abitanti, contro i 17,5 della Norvegia, i 17 della Svizzera e i 14,3 della Finlandia. La Grecia, la Polonia e la Spagna registrano il numero più basso di infermieri (rispettivamente 3,3, 5,2 e 5,5 ogni 1.000 abitanti).

Seguici!

Ultimi articoli

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...
spot_imgspot_img

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il secondo programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno comune tra le adolescenti, che poi tante volte si supera, ma può rappresentare il primo...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una specifica proteina influenzino l’efficacia dei farmaci antitumorali Un’équipe di ricerca del Mass General Brigham ha recentemente...