Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Rete Oncologica delle Marche, i prossimi passi dopo il Covid – Intervista a Rossana Berardi

La Regione Marche negli ultimi anni aveva intrapreso una serie di percorsi virtuosi per la presa in carico e la cura dei pazienti oncologici in Regione.

Dalla nascita della rete oncologica marchigiana alla creazione di PDTA per diverse tipologie di tumore erano state molte le azioni intraprese allo scopo di fornire risposte al bisogno di salute in ambito oncologico e di ottimizzare i percorsi di diagnosi e cura.

La pandemia da Covid però ha concentrato su di se gran parte delle attenzioni e delle risorse del SSR, molte volte fermando i cambiamenti in corso dal punto di vista oncologico. Dopo oltre un anno di pandemia però la situazione dal punto di vista sanitario sembra essersi stabilizzata ed è necessario quindi riprendere la strada del cambiamento che era stata intrapresa perché i pazienti oncologici non possono più aspettare.

Per fare il punto della situazione dell’oncologia in Regione Marche e per capire quali saranno i prossimi passi della ROM (rete oncologica marchigiana) Mondo Sanità ha intervistato la professoressa Rossana Berardi, ordinario di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche e direttore clinica Oncologica Ospedali Riuniti di Ancona.

[vc_video link=”https://mondosanita.it/video/interivste/intervista-berardi.mp4″ align=”center”]

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...