Contenuti esclusivi

Medici, nuove regole di ingaggio per la Sanità del futuro

Intelligenza artificiale e innovazione digitale in aiuto della Sanità...

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Al via in Veneto il primo master Executive coaching x pharmacist 

Da gennaio 2025 partirà in Veneto il primo master Executive coaching x pharmacist con l’obiettivo di formare giovani farmacisti sulla governance e comunicazione istituzionale. Il master, con frequenza obbligatoria, avrà durata biennale e sarà aperto a un massimo di 30 partecipanti

Il master Executive coaching x pharmacist, che ha aperto le iscrizioni il 4 ottobre, partirà a gennaio 2025 e prevede una frequenza in presenza obbligatoria per un totale di 20 incontri, uno al mese della durata di 4 ore indicativamente la domenica mattina. Il conseguimento del Master è subordinato al superamento di una prova finale.

posti disponibili sono 30 e la partecipazione è subordinata a una prova selettiva basata su valutazione della documentazione presentata, esito di un colloquio motivazionale (in programma il 13 e 14 novembre 2024) e risultato di uno screening psicoattitudinale e di sintesi professionale. La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale di Federfarma Veneto (www.federfarmaveneto.it) entro il 18 novembre.


Il coordinamento didattico sarà a cura della professoressa Paola Brusa del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino; del dottor Michele Ciccolella, Manager Italia di HiSkill srl, società di Management Consulting. È inoltre prevista la costituzione di un Comitato tecnico organizzativo che si riunirà periodicamente per la definizione degli aspetti gestionali e la verifica del processo formativo.

 “Per costruire il futuro bisogna puntare sui giovani, ma formandoli. Lo scopo del progetto è proprio quello di diffondere una cultura della professionalità e competenza istituzionale che formi il farmacista, disposto a uscire dalle quattro mura della sua attività quotidiana, proiettandolo a diventare sempre più attore protagonista della governance farmaceutica del nostro Paese”. Queste le parole di Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Diabete e bisogni dei pazienti, l’esperienza della ToscanaGli infermieri, una risorsa strategica per il Ssn tra criticità e nuove sfideTorino: al Koelliker la TAC più avanzata del Nord Italia per prevenire l’infarto

Seguici!

Ultimi articoli

Medici, nuove regole di ingaggio per la Sanità del futuro

Intelligenza artificiale e innovazione digitale in aiuto della Sanità...

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Malaria, 798 casi importati in un anno in Italia. Dati che fanno riflettere

Dal 1970 l'Italia può fregiarsi del titolo di nazione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Medici, nuove regole di ingaggio per la Sanità del futuro

Intelligenza artificiale e innovazione digitale in aiuto della Sanità...

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere...

Malaria, 798 casi importati in un anno in Italia. Dati che fanno riflettere

Dal 1970 l'Italia può fregiarsi del titolo di nazione...

Interferenti endocrini, cosa sono e come influenzano le funzioni del nostro organismo

Gli avvertimenti dell'Associazione Medici Endocrinologi. Campagna internazionale in occasione...
spot_imgspot_img

Medici, nuove regole di ingaggio per la Sanità del futuro

Intelligenza artificiale e innovazione digitale in aiuto della Sanità ma servono regole per la disciplina dell’atto medico e la formazione. L’aggiornamento dei contratti per l’area...

Campania, educazione alla Salute: ecco il progetto

Mens sana in corpore sano” è un Progetto promosso dal Campus della Salute insieme all’associazione Progetto Alfa e finanziato dalla Regione Campania con risorse...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere applicato anche su mezzi di trasporto Un gruppo della School of Pharmacy dell’Università di Nottingham ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui