Contenuti esclusivi

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Alimentazione

Disturbi alimentari: 3 su 10 colpiscono bambini sotto i 14 anni

Disturbi alimentari: 3 su 10 colpiscono bambini sotto i 14 annie restano spesso sottodiagnosticati per anni. Riconoscerli presto può fare la differenza.Una revisione sistematica...

Obesity day, adolescenti sovrappeso mangiano e stanno svegli di notte: ritmo circadiano alterato

L’obesità è diventata ormai una emergenza a livello globale, basta guardare i numeri che ci vengono puntualmente riproposti in occasione dell'Obesity Day. Negli ultimi...

Notti insonni e sovrappeso: cinque idee per mangiare sano rispettando il ritmo circadiano

La questione del sonno e del sovrappeso sta rapidamente diventando un tema cruciale per la salute pubblica in Italia. Secondo l'Associazione Italiana Medicina del...

Stress e cattiva digestione influenzano il microbiota. Indagine sui disturbi intestinali

Oltre la metà degli italiani soffra di disturbi intestinali, con picchi di incidenza tra donne e giovani. Questo quadro è ulteriormente complicato dalla scarsa...

Allattamento: un sostegno fondamentale per la salute di mamma e bambino

UNICEF rinnova il riconoscimento alla ASL Toscana Nord Ovest e al nuovo Ospedale delle Apuane per l’impegno nella promozione dell’allattamento e della salute materno-infantile. La...

Il ruolo del microbioma nella regolazione dell’appetito

Un approccio innovativo per comprendere i meccanismi della fame e le implicazioni per la salute globale firmato dal professor Alessio Fasano. Uno studio rivoluzionario sulla regolazione...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un lancio dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Fagioli, lenticchie, ceci e piselli (ma anche fave, soia,...

Alimentazione e ormoni: come adattare la dieta nelle diverse fasi della vita

Un corretto regime alimentare aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale e il benessere generale in ogni età. L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio ormonale....

Per un cuore sano ogni centimetro conta: campagna per la prevenzione delle patologie legate al peso corporeo

La Fondazione Italiana per il Cuore lancia una campagna nazionale intitolata: “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, prevenzione delle patologie cardiometaboliche legate al...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...
spot_img
spot_img