Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Allergie, asma e mutamenti climatici: il prezzo più alto lo pagano i bambini

I mutamenti climatici non sono solo una questione ambientale,...

Ictus, che fare. Fibrinolitici per l’intervento in fase acuta e percorsi di recupero dedicati

L'ictus è una delle patologie più gravi e insidiose...

La Salute comincia da piccoli

Le "6 A" per vivere meglio e più a...

Ambiente

Allergie, asma e mutamenti climatici: il prezzo più alto lo pagano i bambini

I mutamenti climatici non sono solo una questione ambientale, stanno diventando un problema di salute di primaria importanza, specialmente per le generazioni più giovani....

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle vecchie docce o negli impianti di climatizzazione ormai logori, si sta rivelando un problema di...

Polveri sottili e inquinamento, l’Italia tra i paesi più esposti ai danni dello smog

La salubrità dell’ambiente e delle matrici ambientali sono un determinante di Salute pubblica centrale nell’approccio One Health alla Salute.Aria, acqua, terra e fuoco: quattro...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per via dei cambiamenti del clima, variazioni che stravolgono l'habitat nel quale ci muoviamo ogni giorno,...

Benessere in natura: percorsi di armonia e rinascita per i pazienti del CNAO

Un progetto che unisce la potenza curativa della natura con attività inclusive nel cuore delle aree verdi più suggestive di Pavia. L’importanza del benessere psicofisico...

Salute delle città: solo l’11% degli italiani soddisfatto della qualità della vita urbana

Sicurezza, green, facilità di accesso alle cure sanitarie, ai servizi pubblici, alla formazione e alle opportunità lavorative: come i cittadini immaginano il futuro delle...

L’aria tossica uccide più di 100 bambini al giorno

L’UNICEF denuncia l’emergenza dell'inquinamento letale in Asia orientale e nel Pacifico e invoca misure immediate per proteggere le nuove generazioni. L’aria contaminata rappresenta una delle...

Malattie tropicali neglette: anche l’Italia è a rischio

Il cambiamento climatico e la diffusione globale delle malattie tropicali neglette pongono un nuovo pericolo per il nostro Paese. Le malattie tropicali neglette (NTDs) sono...

Ministro Schillaci a Davos: ribadito l’impegno a contrastare la piaga della resistenza agli antibiotici

La nostra salute sotto i riflettori in occasione del World Economic Forum di Davos, un evento annuale che riunisce statisti, leader politici, rappresentanti del...

Cambiamenti climatici influenzano l’equilibrio mente corpo. Malattie infettive tropicali e meteoropatie

Potrà sembrare paradossale, ma i repentini cambi di stagione di questi ultimi anni ci stanno abituando a considerare ineluttabili tutti quei fenomeni anomali che...

Epidemia in Congo, è malaria? C’è il rischio di focolai infettivi in Italia? Il punto dell’Istituto Superiore di Sanità

Negli ultimi mesi, nella Repubblica Democratica del Congo, si è palesato un focolaio infettivo, una malattia contagiosa pressoché sconosciuta ha colpito centinaia di persone,...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Allergie, asma e mutamenti climatici: il prezzo più alto lo pagano i bambini

I mutamenti climatici non sono solo una questione ambientale,...

Ictus, che fare. Fibrinolitici per l’intervento in fase acuta e percorsi di recupero dedicati

L'ictus è una delle patologie più gravi e insidiose...

La Salute comincia da piccoli

Le "6 A" per vivere meglio e più a...

118, Ficco (Saues), tutelare diritti dei medici ex convenzionati

Giovedì 10 aprile manifestazione sindacale in piazza Castellani a...

Ossigeno supplementare nei pazienti traumatizzati: uno studio indica nuovi parametri di sicurezza

La ricerca SAVE-O2 mostra che livelli moderati di ossigeno...
spot_img
spot_img