Contenuti esclusivi

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Ambiente

L’aria tossica uccide più di 100 bambini al giorno

L’UNICEF denuncia l’emergenza dell'inquinamento letale in Asia orientale e nel Pacifico e invoca misure immediate per proteggere le nuove generazioni. L’aria contaminata rappresenta una delle...

Malattie tropicali neglette: anche l’Italia è a rischio

Il cambiamento climatico e la diffusione globale delle malattie tropicali neglette pongono un nuovo pericolo per il nostro Paese. Le malattie tropicali neglette (NTDs) sono...

Ministro Schillaci a Davos: ribadito l’impegno a contrastare la piaga della resistenza agli antibiotici

La nostra salute sotto i riflettori in occasione del World Economic Forum di Davos, un evento annuale che riunisce statisti, leader politici, rappresentanti del...

Inquinamento ambientale e salute umana, quali conseguenze?  Lo dirà l’epidemiologia del futuro 

L’epidemiologia tradizionale oggi mostra i suoi limiti: se in passato è stata molto efficace sui grandi rischi (amianto e mesotelioma, fumo e cancro polmonare,...

Il mare è malato: l’impatto umano minaccia la salute marina dal mediterraneo al polo nord

La salute dei nostri oceani è in uno stato pericoloso, soffocata dall'impatto inarrestabile delle attività umane. Che sia per l'inquinamento diretto o per gli...

Catastrofi naturali, gli effetti negativi possono essere prevenuti anche con l’aiuto degli igienisti

In occasione della giornata mondiale dell’ambiente che si è celebrata il 5 giugno, la Società Italiana d’Igiene (SItI) si è appellata ai governi affinché...

Oltre il 22% dei fiumi europei inquinati da pesticidi, l’AEA avverte sul possibile rischio per la salute dei cittadini

L'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) ha emesso un avviso sui rischi dei pesticidi sia per l'ambiente che per la salute umana. Secondo l'AEA, il 22%...

L’inquinamento dell’aria può causare aritmia cardiaca

Lo smog, una miscela di fumo e nebbia, è una forma pericolosa di inquinamento atmosferico che deriva dalla combustione di combustibili fossili e attività...

Uno studio italiano dimostra che l’esposizione all’inquinamento aumenta le probabilità di sviluppare l’osteoporosi

Esiste una relazione tra osteoporosi e inquinamento? Uno studio realizzato dal ricercare Giovanni Adami dell’Università di Verona, rivela che esiste questa relazione. “Se una...

Sei milioni di italiani affetti da malattie ambiente-correlate

L’ambiente ha ricadute anche sul rischio di cancro che causa circa 200mila decessi all’anno in Italia e che, negli ultimi 10 anni, nel nostro...

Il lavoro in agricoltura può diventare l’elemento centrale della transizione ecologica

Una transizione ecologica, che sarà la nuova rivoluzione industriale, non può prescindere da come produciamo il cibo. Infatti, se è importante portare sulle nostre...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...

Innovativa soluzione di imballaggio riduce il mercurio nel tonno in scatola

Un materiale “attivo” a base di cisteina promette maggiore...
spot_img
spot_img