Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Appello dei medici di Napoli per Gaza: cessate il fuoco, questa strage non può continuare

«Non possiamo assistere indifferenti alla sofferenza e alle atrocità che si consumano nella Striscia di Gaza. Da medici siamo dilaniati nel dover accettare che tanti bambini, donne e uomini innocenti, qualunque sia la loro parte, stiano perdendo la vita tra indicibili sofferenze»

Lo dice, a nome dell’intera categoria che rappresenta, il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia Bruno Zuccarelli. Lo stesso pensiero di solidarietà, il presidente lo rivolge ai tanti colleghi che in questi giorni sono a lavoro in quell’area martoriata per cercare di fare il possibile, anche difronte ad una situazione oggettivamente insostenibile. Lungi da qualsiasi ragionamento politico o ideologico, Zuccarelli fa sue le preoccupazioni per i collegi medici contenute nell’appello della Rete dei Sanitari per Gaza. Al 23 gennaio 2024, 403 sanitari sono stati uccisi anche al lavoro direttamente da cecchini, 99 sono stati presi prigionieri, tra cui i direttori degli Ospedali maggiori, e da più di un mese non se ne è avuta notizia. «Facciamo sentire forte la nostra voce, la voce di tutti – conclude – affinché il rumore delle armi possa smettere e si arrivi al più presto al cessate il fuoco».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Bonus psicologo 2024: richiedilo online dall’18 marzo, Allarme fentanyl in Italia, Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmente

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui