Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

Approfondimenti sull’assistenza e la cura delle persone stomizzate

Intervista a Francesco Ferrara, Segretario SICCR

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – sinergie tra professionisti e pazienti”, Francesco Ferrara, Segretario SICCR, ha sottolineato l’importanza del trattamento delle persone con stomia: “Spesso mi piace definire il mondo delle stomie e dei pazienti con stomia come un mondo sommerso. Sottolineiamo che si tratta di persone, non solo di ‘stomizzati’ o altri termini. Queste persone hanno un nuovo organo con cui devono convivere per tutta la vita“.

In rappresentanza della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR), Ferrara ha evidenziato l’impegno della società nel promuovere percorsi scientifici e formativi dedicati alle stomie e alle persone che ne sono affette. Ha inoltre enfatizzato il ruolo cruciale delle istituzioni nel porre attenzione alle sfide quotidiane affrontate da queste persone e dai professionisti sanitari.

Il Segretario SICCR ha poi rimarcato i progressi tecnologici e scientifici degli ultimi decenni nel migliorare la qualità di vita delle persone con stomia. “La collaborazione tra professionisti – aggiunge – è fondamentale, come dimostrato dal gruppo Misto, che ha elaborato linee guida nazionali per la terapia e la chirurgia delle stomie”.

Infine, Ferrara ha discusso dell’importanza del planning preoperatorio nel ridurre le complicanze post-operatorie, sottolineando l’evoluzione delle pratiche mediche per migliorare i risultati chirurgici e prevenire le complicanze a lungo termine, come l’insufficienza renale dovuta alla disidratazione nei pazienti con ileostomia

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione...
spot_imgspot_img

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la sintomatologia in reumatologia. “Fenomeni quali ondate di calore, elevati livelli di umidità e dell’inquinamento atmosferico...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti criticità di sostenibilità della spesa farmaceutica. Negli ultimi anni è aumentata la spesa convenzionata, tanto...

Piano d’azione per la Salute mentale 2025-2030: AltraPsicologia passa al setaccio il documento al vaglio della Conferenza Stato-Regioni

Il Pansm (Piano d’azione nazionale della salute mentale 2025-2030) presenta elementi propositivi e condivisibili, come la sottolineatura della necessità di un approccio basato sul...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui