Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Laura Avalle

Passeggino e bebè: la “palestra mobile” delle mamme in forma

Questa attività, chiamata anche walking con il passeggino o walking with baby in the stroller, può essere svolta sia singolarmente sia in gruppo a...

Suoceri-nuore-generi: rapporto tra la coppia e la famiglia di origine di lui e di lei

Le famiglie di origine possono avere un ruolo di supporto alla famiglia importante, soprattutto quando nascono i figli, ma non dovrebbero mai arrivare ad...

La corsa stimola la produzione di nuove cellule staminali nel cervello

I ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma hanno dimostrato, per la prima volta, che la...

Come cambiano le dinamiche di coppia quando nasce un figlio

Alcune persone non accettano che le cose non siano più come prima e, se e quando si giunge a questo punto, la coppia arriva...

Il sesso non ha età Una coppia che si ama è una coppia in salute

Lungi dall’essere considerato un tabù, sono sempre di più gli uomini e le donne con una vita sessuale attiva anche dopo la terza età. L’amore...

La Dieta della Camminata Meno chili addosso, più sprint alle tue giornate

Le vacanze sono finite, ma i loro benefici non ancora. Anzi, è il momento di mettere a frutto il benessere accumulato durante l’estate, in...

Cane e/o gatto in casa: benefici per tutta la famiglia

A livello fisico l’animale aiuta, soprattutto nel caso di bambini piccoli, a sviluppare anticorpi, diminuendo il rischio di allergie e asma, mentre nel caso...

Ferie settembrine in Paesi esotici? Attenzione a stomaco, intestino e altre insidie

Le donne sono più soggette alle disbiosi (alterazioni della flora batterica) rispetto agli uomini sia per ragioni ormonali, sia per ragioni correlate all’asse intestino-cervello. Nel...

Seguici!

Consigliati

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img