Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Laura Avalle

L’esercizio fisico? Come un farmaco

Intervista al Professor Andrea Ermolao, Università degli Studi di Padova Numerose evidenze scientifiche dimostrano che l’esercizio fisico agisce con efficacia spesso pari o superiore a...

Il ruolo dell’esercizio fisico nel mantenimento della salute

Intervista al Professor Vincenzo Ostilio Palmieri, Università degli Studi di Bari In occasione del “CORSO TEORICO-PRATICO DI PRESCRIZIONE DI ESERCIZIO FISICO PER STUDENTI E LAUREATI...

L’importanza del medico dello sport

Intervista al Professor Giacomo Pucci, Università degli Studi di Perugia L’importanza del medico dello sport è stata sottolineata a Padova, in occasione del “CORSO TEORICO-PRATICO...

Vitiligine: è necessario che i pazienti siano adeguatamente assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale

Intervista ad Andrea Vannucci, Consigliere III Commissione Tutela della Salute Consiglio Regionale Regione Toscana È indispensabile creare dei percorsi efficaci di presa in carico dei...

Vitiligine, malattia non soltanto estetica

Intervista a Emiliano Antiga, Professore Associato SOS Dermatologia Speciale Medica Azienda USL Toscana Centro e Direttore di Scuola di Specializzazione di Dermatologia e Venerologia...

Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico 

Intervista ad Antonio Uccelli, Direttore Scientifico Ospedale Policlinico San Martino Genova In occasione dell’evento “PROFILAZIONE MOLECOLARE DEI TUMORI SOLIDI. QUALE MODELLO PER L’ONCOLOGIA LIGURE?”, promosso...

Tumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisione

Intervista a Deliana Misale, Associazione Nazionale “Noi Ci Siamo” Tumore al Seno Metastatico MBC Italia I sistemi sanitari - nazionale e regionali - non sempre...

Profilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?

Intervista a Paolo Dessanti, Direttore f.f.Struttura Complessa Anatomia Patologica ASL 5 Sistema Sanitario Regione Liguria La crescente disponibilità di nuovi farmaci con uno specifico bersaglio...

Seguici!

Consigliati

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_img
spot_img