Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Laura Avalle

Ritrovare se stessi grazie a un libro

È questo l’intento di “Tu sei meraviglia”, volume di Daiana Campaini edito da Jolly Roger edizioni Ognuno di noi ha i propri problemi, il costante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana Il concetto di normopatia indica un adattamento eccessivo alle norme sociali al punto da...

Rivisitare la figura dello psicologo, affinché venga percepita soprattutto in positivo             

Davide Pagnoncelli, Psicologo e Psicoterapeuta: “Dalla scuola è essenziale partire per costruire progetti di prevenzione e di formazione efficaci. La scuola è anche il...

“La musica è un’arte che aiuta l’elaborazione, come una carezza per l’anima”

Intervista ad Elena Bresciani, cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano e leading voice mentor; studia da anni le connessioni fra Arte e Spiritualità, con...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici a volte tendono a banalizzare e sminuire il processo che i pazienti infertili attraversano, rendendo...

La diastasi addominale e il problema della sostenibilità

Intervista a Michele Carlucci, Primario dell’Unità Operativa Chirurgia Generale e delle Urgenze e dell'Unità Operativa Pronto Soccorso, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano e Presidente...

Diastasi addominale: non solo un problema estetico

Intervista ad Alessandro Carrara, Direttore Unità operativa chirurgia generale - Rovereto e Arco. “La Diastasi dei retti storicamente non è mai stata considerata dalla comunità...

Diastasi addominale: i costi di una patologia ancora sottovalutata

Intervista a Rosanna Tarricone, Associate Dean della SDA Bocconi School of Management e Professore Associato in Economia delle Pubbliche Amministrazioni al Dipartimento di Scienze...

Seguici!

Consigliati

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...
spot_img
spot_img