Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Laura Avalle

Intervista a Corrado Tinterri, Responsabile di Unità Operativa e Director Breast Unit IRCCS Humanitas, Milano

“Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per i pazienti affetti da tumore al seno in Regione Lombardia è motivo di orgoglio per la regione” A...

Intervista ad Antonina Parafioriti,  Coordinatore SIAPEC – Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica, Regione Lombardia

“Nel corso degli anni il patologo, in quanto figura trasversale, si è integrato attivamente nei gruppi multidisciplinari, contribuendo così a creare la base per...

Intervista a Veronica Errigo, Coordinatore SIAPEC – Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica, Regione Liguria

“Siamo qui a presentare la situazione generale della Regione Liguria in merito alla Next Generation Sequencing (NGS) ” A parlare, nel corso della due giornate...

Intervista a Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino e Commissario Azienda Sanitaria Zero Regione Piemonte

“Abbiamo inaugurato a Torino un innovativo modello di presa in carico del paziente affetto da tumore del capo e del collo. Questa unità dedicata,...

Intervista a Roberto Orecchia, Direttore Scientifico Istituto Europeo di Oncologia, Milano

“L'introduzione di strumenti avanzati, come la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale, apre la strada alla personalizzazione dei trattamenti, il vero obiettivo dell'oncologia contemporanea”.     A parlare,...

Picco influenza in arrivo:  complicanze, fattori di rischio e intervento. I consigli degli esperti

Come previsto sia in Italia che in altri paesi stanno aumentano i casi di influenza e siamo vicini al picco di casi, sia per...

Verso una terapia target che va a colpire un determinato marcatore tumorale

Intervista ad Alessandro Busca, Direttore SSD Centro Trapianto di Cellule Staminali, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino L’analisi genomica è diventata ormai...

Innovazione in oncologia: l’importanza del patologo

Intervista a Claudia Manini, Coordinatore SIAPEC - Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica, Piemonte e Valle D’Aosta “L'introduzione di test di sequenziamento massivo...

Seguici!

Consigliati

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...
spot_img
spot_img