Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

La sfida dell’innovazione nel Sistema sanitario italiano

Intervista ad Antonio Postiglione, Direttore generale per la tutela della salute della Regione Campania

Nel contesto della Winter School 2024, dal titolo “La risposta del Sud: Ricerca, innovazione, programmazione, sostenibilità”, tenutasi presso il Grand Hotel Santa Lucia a Napoli, l’intervento di Antonio Postiglione, Direttore generale per la tutela della salute della Regione Campania, ha catturato l’attenzione degli addetti ai lavori. Durante l’intervista condotta da Mondosanità, Postiglione ha messo in luce una questione di primaria importanza: sebbene la Campania vanti reti di eccellenza, emerge con chiarezza la necessità di una revisione del Servizio Sanitario Nazionale, ormai dopo 45 anni dalla sua istituzione, al fine di garantire un’equità e una qualità delle cure uniformi per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro provenienza geografica.

È innegabile”, ha affermato Postiglione, “che il Sistema sanitario pubblico abbia attraversato difficoltà nel tempo. Benché la nostra Costituzione sottolinei l’universalità e l’uguaglianza nell’accesso alle cure, è necessario affrontare con coraggio le sfide attuali”. Il Direttore generale ha poi sottolineato la necessità di un cambio di mentalità, proponendo l’eliminazione delle restrizioni di spesa per il personale e una rigorosa revisione della spesa, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente il settore privato accreditato quando necessario.

È imprescindibile”, ha aggiunto, “un impegno costante verso l’evoluzione tecnologica e scientifica, con particolare attenzione alla ricerca farmaceutica e alla progettazione di dispositivi medici”. 

Postiglione ha enfatizzato la necessità di abbandonare le pratiche obsolete e di affrontare le sfide attuali e future con creatività e determinazione, sottolineando che “l’innovazione sarà la chiave per salvaguardare il nostro Servizio Sanitario Nazionale”.

Questa riflessione del Direttore generale Postiglione ha posto le basi per una discussione approfondita sui futuri sviluppi del Sistema sanitario italiano e sull’importanza dell’innovazione nel garantire cure di qualità per tutti i cittadini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui