Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

Riccardo Thomas

Amiloidosi cardiaca: “Diagnosi tempestiva e nuove terapie disponibili per una migliore presa in carico dei pazienti”

Sono circa 30 le proteine che, negli esseri umani, possono formare depositi di amiloide, ed il cuore rappresenta uno degli organi bersaglio in cui...

Lotta all’HCV: “Solo scovando e trattando i casi ‘sommersi’ sarà possibile eradicare la malattia”  

La terapia per l’epatite C nel 2017 è stata allargata a tutti i soggetti portatori di HCV, indipendentemente dal grado di malattia epatica. L'obiettivo...

Le tecnologie più innovative al servizio della sanità

Le tecnologie più innovative al servizio del medico e dello specialista, per migliorare la qualità di vita dei pazienti e le prestazioni erogate. La...

Diabete di tipo 2: soddisfazione, ma anche interrogativi in merito all’approvazione della NOTA 100

La professione, rimasta un po’ a digiuno dall’aspetto prescrittivo dei nuovi farmaci per il trattamento del Diabete di tipo 2, necessita di una grande...

Malattie rare e complesse: l’esperienza dell’ambulatorio di transitional care di Torino 

Grandi passi avanti sono stati compiuti nel campo delle malattie rare. La ricerca scientifica sta esplorando strade complesse ma fino a ieri impraticabili e...

Occorre adeguare la regolazione alle esigenze attuali

“Occorre adeguare la regolazione alle esigenze attuali”, Walter Ricciardi - Direttore Osservatorio Nazionale sulla Salute Università Cattolica del Sacro Cuore, Consigliere del Ministro della...

Da “guidati dalla tecnologie” a “guidati dal problema del paziente” usando le tecnologie per una più rapida risposta

Pollenzo, 14 febbraio 2022 - Potenziare le tecnologie e infrastrutture di rete, adeguare l’educazione digitale della popolazione e sviluppare prodotti certificati, hardware e software,...

Più di 24milioni di malati cronici, ci vogliono “medicina d’iniziativa”, “follow up attivo” e valorizzare il ruolo dei professionisti della sanità 

Malati cronici: su una popolazione residente in Italia di 51 milioni di persone con più di 18 anni di età, si può stimare che oltre...

Seguici!

Consigliati

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...
spot_img
spot_img