Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Tumore della prostata: Lombardia all’avanguardia per diagnosi precoce, multidisciplinarietà e innovazione

Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente tra...

Riccardo Thomas

Tumori: studio italiano rivela che la carenza di vitamina B6 può trasformarli da benigni a maligni

Ricercatori della Sapienza e della Fondazione Santa Lucia scoprono che una carenza di vitamina B6 può rendere i tumori più aggressivi e metastatici. Un recente...

Tumori del sangue: AIFA approva il rimborso per due terapie cellulari CAR-T

Ok a ide-cel per il mieloma multiplo e liso-cel per il linfoma diffuso a grandi cellule B, offrendo nuove speranze per i pazienti con...

Caldo: attivo il numero verde 1500 e nuovo spot del Ministero della Salute con consigli utili

La campagna 'Proteggiamoci dal caldo' mira a sensibilizzare le fasce più fragili della popolazione e i lavoratori sui rischi delle ondate di calore Parte la...

Farmaci su misura stampati in 3D: una rivoluzione per anziani e bambini

La stampa 3D apre nuove prospettive nella personalizzazione delle terapie, con benefici significativi per anziani e bambini Le pillole al gusto di cioccolato per i...

Scoperto il gene mytho: un nuovo alleato nella lotta contro l’invecchiamento

Un team internazionale guidato dall'Italia ha individuato un gene che potrebbe rivoluzionare la longevità. Lo studio, pubblicato sul 'Journal of Clinical Investigation', apre nuove...

Parkinson: scoperto test del sangue per diagnosticarlo 7 anni prima dei sintomi

Un team internazionale sviluppa un rivoluzionario esame del sangue, capace di predire la malattia di Parkinson con anni di anticipo, grazie all'intelligenza artificiale. Una...

Johnson & Johnson: 35 nuove terapie oncologiche in arrivo entro il 2030

Con una pipeline ricca di innovazioni, J&J mira a trasformare la lotta contro il cancro. Previste nuove autorizzazioni per farmaci rivoluzionari in oncologia, supportando...

Solo metà degli italiani fa prevenzione cardiovascolare: un problema di consapevolezza e informazione

Il 54% degli italiani ritiene di non essere a rischio di malattie cardiovascolari, la principale causa di morte in Italia e in Europa. Un...

Seguici!

Consigliati

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Teleriabilitazione, Asl Salerno vince un bando nazionale innovativo

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti...

Clinical Trials Day, in primo piano le terapie che segnano la storia della medicina

Negli ultimi vent'anni, il panorama della medicina moderna ha...
spot_img
spot_img