Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Alimenti ultraprocessati e mortalità prematura: uno studio compara l’impatto in otto Paesi

Ogni incremento del 10 % delle calorie da UPF...

Malattia di Alzheimer: in arrivo nuovi farmaci

Campania: adeguare le reti di cura Per la terapia della...

Melanoma: visite gratuite per la prevenzione all’Ospedale San Giuseppe di Milano

Due giornate di sensibilizzazione e consulti gratuiti per la...

Bambini, copertura vaccinale del 95% possibile solo con sinergia di territorio e ospedali

Il pediatra di famiglia ha un ruolo fondamentale nel fare in modo che si raggiunga una buona copertura vaccinale nei bambini. Con l’introduzione della legge del 2019 l’obiettivo è raggiungere il 95% di copertura. Con la pandemia questo livello è sensibilmente calato, ma i pediatri sono al lavoro per recuperare quanto perduto: la carta da giocare è la sinergia e la collaborazione fattiva e attiva di diversi attori del sistema salute – territorio, Asl, ospedali, regione – per raggiungere l’immunità di gregge. Se n’è parlato a “Buona Salute”, evento organizzato da Motore Sanità, a Napoli, il 20-21 giugno. 

Salvatore Iasevoli, segretario provinciale FIMP – Federazione italiana medici pediatri di Napoli ai microfoni di Mondosanità ha lanciato il suo messaggio ai genitori: “Seguite il messaggio scientifico del medico e non affidatevi alle fonti del web”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Psoriasi: il punto della giornata di lavori ad Ancona, Allerta enterovirus in Europa: OMS segnala aumento dei casi sepsi grave tra i neonati, Allerta colera: primo caso segnalato in Sardegna dopo oltre 5 decenni che non se….

Seguici!

Ultimi articoli

Malattia di Alzheimer: in arrivo nuovi farmaci

Campania: adeguare le reti di cura Per la terapia della...

Melanoma: visite gratuite per la prevenzione all’Ospedale San Giuseppe di Milano

Due giornate di sensibilizzazione e consulti gratuiti per la...

Declino demografico, anche nel 2024 più anziani e meno bambini

L’Italia di conferma uno dei Paesi più longevi d’Europa  Continua...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Malattia di Alzheimer: in arrivo nuovi farmaci

Campania: adeguare le reti di cura Per la terapia della...

Melanoma: visite gratuite per la prevenzione all’Ospedale San Giuseppe di Milano

Due giornate di sensibilizzazione e consulti gratuiti per la...

Declino demografico, anche nel 2024 più anziani e meno bambini

L’Italia di conferma uno dei Paesi più longevi d’Europa  Continua...

Idrocefalo normoteso: una patologia curabile spesso confusa con Parkinson e Alzheimer

Il 6 maggio una conferenza alla Camera dei Deputati...
spot_imgspot_img

Alimenti ultraprocessati e mortalità prematura: uno studio compara l’impatto in otto Paesi

Ogni incremento del 10 % delle calorie da UPF è associato a un aumento del 3 % del rischio di morte per tutte le...

Malattia di Alzheimer: in arrivo nuovi farmaci

Campania: adeguare le reti di cura Per la terapia della malattia di Alzheimer dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna arrivano i primi farmaci, anticorpi...

Melanoma: visite gratuite per la prevenzione all’Ospedale San Giuseppe di Milano

Due giornate di sensibilizzazione e consulti gratuiti per la diagnosi precoce del melanoma e dei tumori della pelle, il 10 e il 24 maggio. Nel...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta