Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Bambini, copertura vaccinale del 95% possibile solo con sinergia di territorio e ospedali

Il pediatra di famiglia ha un ruolo fondamentale nel fare in modo che si raggiunga una buona copertura vaccinale nei bambini. Con l’introduzione della legge del 2019 l’obiettivo è raggiungere il 95% di copertura. Con la pandemia questo livello è sensibilmente calato, ma i pediatri sono al lavoro per recuperare quanto perduto: la carta da giocare è la sinergia e la collaborazione fattiva e attiva di diversi attori del sistema salute – territorio, Asl, ospedali, regione – per raggiungere l’immunità di gregge. Se n’è parlato a “Buona Salute”, evento organizzato da Motore Sanità, a Napoli, il 20-21 giugno. 

Salvatore Iasevoli, segretario provinciale FIMP – Federazione italiana medici pediatri di Napoli ai microfoni di Mondosanità ha lanciato il suo messaggio ai genitori: “Seguite il messaggio scientifico del medico e non affidatevi alle fonti del web”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Psoriasi: il punto della giornata di lavori ad Ancona, Allerta enterovirus in Europa: OMS segnala aumento dei casi sepsi grave tra i neonati, Allerta colera: primo caso segnalato in Sardegna dopo oltre 5 decenni che non se….

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui