Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Mascherina smart contro il Covid

Sta arrivando una mascherina smart contro il Covid.

La tecnologia da diversi anni a questa parte è entrata a piene maniche nella vita di tutti i giorni, da luci ed elettrodomestici attivabili da una app ad aspirapolvere intelligenti che puliscono da soli tutta casa, a questo sviluppo tecnologico non poteva esimersi un oggetto che negli ultimi mesi è diventato indispensabile per ogni italiano la mascherina.

Infatti è stato da poco creato un prototipo di mascherina smart che sarebbe in grado di misurare la temperatura corporea di chi la indossa, misurare le emissioni di monossido e addirittura avvertirti se non stai rispettando le distanze di sicurezza.

Questa mascherina futuristica si chiama “Smart YouSafe Mask” è nasce da una collaborazione tra l’azienda AccYouRate Group e la Croce Rossa Italiana. Questo dispositivo funziona grazie  ad un microchip che reagisce  onde elettromagnetiche emesse dal reticolo di mascherine indossate dalle persone.

Così viene intercettato un eventuale avvicinamento non consentito tra due individui che indossano la “Smart YouSafe Mask”. Inoltre, viene misurata anche la temperatura corporea e si monitora la qualità dell’aria Il dispositivo è anche in grado di misurare la temperatura corporea, grazie ad un termometro da contatto posizionato in prossimità dello zigomo.

Inoltre, riesce ad analizzare la qualità dell’aria rilevando le immissioni di monossido di carbonio e biossido di azoto. Anche grazie a questa mascherina la tecnologia offre un aiuto incredibile nella prevenzione e nella lotta al coronavirus.

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...