Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

BEST PRACTICES IMPATTO EMERGENZA COVID-19 SULLA MEDICINA NUCLEARE

Il prossimo 8 luglio dalle ore 14,30 alle 16,30 si terrà il Talk-webinar ‘BEST PRACTICES IMPATTO EMERGENZA COVID-19 SULLA MEDICINA NUCLEARE‘, organizzato da Mondosanità, in collaborazione con Officina Motore Sanità ed Eurocomunicazione, per fare il punto su come i Centri di medicina nucleare, per affrontare questa crisi, abbiano dovuto implementare l’assistenza ai pazienti e usare nuove procedure.

Partecipano:

– Mattia Altini, Direttore Sanitario Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori I.R.S.T. IRCCS, Meldola

– Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico

– Gianni Amunni, Direttore Generale ISPRO Regione Toscana

– Sergio Baldari, Direttore Scuola Specializzazione Medicina Nucleare, Università di Messina

– Daniela Boresi, Giornalista

– Alberto Bortolami, Referente Attività Tecnico-Scientifica ROV, Istituto Oncologico Veneto

– Vittorio Briganti, Responsabile GE&NE-U, AOU Careggi, Firenze

– Andrea Ciarmiello, Direttore Medicina Nucleare ASL 5 Ospedale Sant’Andrea, La Spezia

– Laura Evangelista, Medico Medicina Nucleare Padova

– Giulia Gioda, Presidente Motore Sanità

– Raffaele Giubbini, Direttore Medicina Nucleare Spedali Civili Brescia

– Chiara Maria Grana, Direttore Medicina Nucleare Istituto Europeo di Oncologia, Milano

– Vito Ladisa, Direttore Farmacia Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

– Marco Maccauro, Medico Medicina Nucleare e Endocrinologia IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

– Ettore Mautone, Giornalista

– Emanuela Omodeo Salè, Direttore Farmacia Istituto Europeo di Oncologia, Milano

– Paolo Pronzato, Direttore Oncologia Medica IRCCS San Martino Genova

– Camillo Rossi, Direttore Sanitario Spedali Civili Brescia

– Gianmario Sambuceti, Direttore Medicina Nucleare, IRCCS San Martino Genova

– Orazio Schillaci, Rettore Università “Tor Vergata”, Roma – Presidente AIMN

– Andrea Sermonti, Giornalista

– Duccio Volterrani, Responsabile Medicina Nucleare AOU Pisana

 Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

Per partecipare al Talk-webinar dell’8 Luglio, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/3f3i3AO

Seguici!

Ultimi articoli

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...
spot_imgspot_img

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con piani integrati di prevenzione, comunicazione e assistenza ai fragili” Roma, 23 luglio 2025 – Temperature da...

Balducci Gazzotti, ex paziente TED, si racconta: “Ora aiutiamo chi si sente solo ad affrontare la malattia oculare tiroidea”

Come vive la persona con la mattia oculare tiroidea, malattia della vista conosciuta come Ted, acronimo di Thyroid eye disease? Isolato da tutto e...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio, con Motore Sanità è stato affrontata la malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED). Si è...