Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Cancro: prenditi cura di te

Intervista a Simona Laudini, Presidente Prenditi Cura di Te – ODV

La voce dei pazienti è un elemento centrale nella comprensione e nella gestione del cancro. Ogni persona coinvolta in questa sfida ha una storia unica da raccontare, una testimonianza preziosa che può illuminare le sfaccettature emotive, sociali e pratiche legate alla malattia. Ascoltare le esperienze dei pazienti non solo offre un quadro più completo della realtà del cancro, ma contribuisce anche a migliorare le cure e a plasmare servizi più centrati sulle esigenze individuali. Attraverso la condivisione delle proprie storie, i pazienti diventano attori fondamentali nella promozione della consapevolezza, nella lotta contro il pregiudizio e nell’ispirazione a una maggiore solidarietà nella comunità. A parlarne, durante l’evento “ONCOnnection Stati Generali CENTRO – LAZIO, MARCHE, TOSCANA, UMBRIA, promosso da Motore Sanità, è Simona Laudini, Presidente Prenditi Cura di Te – ODV.

“Volevo condividere con voi la mia esperienza”, afferma Simona Laudani.

“Ho fondato l’Associazione perché in prima persona mi sono ammalata di cancro e mi è stata diagnosticata una rara forma di tumore al seno quando avevo 30 anni. Da quel momento ho capito quanto fosse importante utilizzare al meglio la mia vita, il mio tempo e le mie energie”.

“Ho iniziato a buttare giù delle informazioni per poter essere utile alle altre persone che si stavano trovando nella mia stessa situazione. Al tempo stesso ho iniziato a metabolizzare la fondazione dell’associazione”.

“Associazione che ho deciso di chiamare Prenditi Cura di Te, proprio per dare questo messaggio universale di amore e di cura per sé stessi”.

“Spesso ci troviamo a correre tra mille impegni, mille doveri, mille pressioni. Ci dimentichiamo però di quanto alla base di tutto ci siamo noi. C’è il nostro benessere, c’è la nostra persona, c’è la nostra vita. E quindi è proprio questo quello che noi vogliamo fare come Associazione, ovvero ricordare a tutti noi di prenderci cura di noi stessi, migliorando ovviamente la qualità della nostra vita e di chi abbiamo accanto: è un messaggio universale di equilibrio, di armonia che dobbiamo ricordarci per stare bene con noi stessi e con gli altri”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italianeSalute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resilientePNRR, Schillaci: più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui