Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Comunicati Stampa

La Commissione europea (CE) approva garadacimab, anticorpo monoclonale di CSL per la prevenzione degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE)

CSL, leader globale in biotecnologie (ASX:CSL; USOTC:CSLLY) ha annunciato oggi che la Commissione europea (CE) ha approvato garadacimab, trattamento mensile che ha come target il...

La prevenzione è sempre una buona musica, a Sanremo si parla di salute

A Casa Sanremo il Ministro Schillaci, Carlo Conti e Roberto Sergio “La prevenzione è una priorità assoluta se consideriamo che oltre il 40% dei casi...

Migrazione sanitaria: nel 2022 sfondato il tetto dei € 5 miliardi.

Si aggrava lo squilibrio Nord-Sud Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto incassano il 94,1% del saldo attivo, mentre il 78,8% del saldo passivo grava sul Centro-Sud. Il...

XIII FORUM ECONOMICO EURASIATICO DI VERONA

Al XIII Forum Economico Eurasiatico di Verona, si è avviato il dibattito su come ripensare i sistemi sanitari globali al tempo del Covid-19.

Cirrosi epatica: terapie, prevenzione, presa in carico

Motore Sanità ha organizzato il Webinar: “La realtà italiana della cirrosi epatica in epoca Covid tra terapie e impatto socio economico”

Farmaci equivalenti: il punto sulla situazione in Italia

Per fare il punto sulla situazione MOTORE SANITÀ ha organizzato il Webinar "I FARMACI EQUIVALENTI MOTORE DI SOSTENIBILITÀ PER IL SSN"

Biosimilari: esperti si confrontano in Regione Campania

Il 17 ottobre 2020, Motore Sanità ha organizzato il Webinar ‘BIOSIMILARI CAMPANIA UN TRENO DA NON PERDERE’

Cirrosi epatica: gli esperti a confronto

‘La realtà italiana della cirrosi epatica in epoca post-Covid tra terapie e impatto socio economico’, è il webinar organizzato da Motore Sanità

Covid-19: utilizzare al meglio le proposte europee contro la pandemia

Il 12 ottobre 2020 MOTORE SANITÀ ha organizzato il Webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?

Covid-19: massima prudenza

Il 12 ottobre 2020 MOTORE SANITÀ ha organizzato il Webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?

Covid-19: Siamo pronti per una seconda ondata?

Il 12 ottobre 2020 MOTORE SANITÀ ha organizzato il Webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img