Contenuti esclusivi

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Alzheimer, basta pensare che sia solo vecchiaia

8 persone su 10 ritengono erroneamente che la demenza sia una normale conseguenza dell’invecchiamento. Il 21 settembre la Giornata Mondiale Alzheimer

Avere difficoltà di memoria; non riuscire a concentrarsi; essere confusi su tempo e luogo in cui ci si trova; difficoltà a trovare le parole giuste e svolgere le normali attività quotidiane. Tutto questo non è il normale decorso della vita e dell’avanzare degli anni. È demenza. 

Eppure per l’’80% della popolazione mondiale non è così ed è convinta che la demenza sia una normale conseguenza dell’invecchiamento. E non è solo la popolazione generale a sbagliare: lo fa anche il 65% dei sanitari. 

Sono i dati che arrivano dal Rapporto Mondiale Alzheimer 2024 redatto da ADI – Alzheimer’s Disease International e diffuso in Italia dalla Federazione Alzheimer Italia in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer che si celebra oggi, 21 settembre.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...

Ortopedia, a Napoli dal 27 al 29 marzo, il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot

la principale società scientifica della disciplina per il più...
spot_imgspot_img

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche, e prevenzione dei fattori di rischio: sono le prestazioni del programma Health as an...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici punta a migliorare il recupero motorio Un gruppo di ricercatori di NeuroRestore, coordinato da Grégoire Courtine...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da cambiamenti fisici, emotivi e sociali. In certi casi, relativamente rari, questa fase può essere segnata...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui