Contenuti esclusivi

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Covid-19: utilizzare al meglio le proposte europee contro la pandemia

12 ottobre 2020 – Siamo pronti per una seconda ondata? Abbiamo più conoscenze ed armi terapeutiche, abbiamo creato realtà nel territorio. Abbiamo tanti positivi e pochi malati, tra cui pochi capaci di trasmettere l’infezione. Ci sono cittadini con carica altissima e assenza di sintomi. C’è la necessità di avere tamponi rapidi. Tra le azioni efficaci: contact tracing, mascherine, quarantena, distanziamento sociale. Abbiamo terapie efficaci, anche se non specifiche. Queste sono alcune delle tematiche che si sono discusse durante il webinar “COVID-19 Seconda ondata. Quali azioni e quali terapie sono efficaci?”, organizzato da MOTORE SANITÀ, che ha visto la partecipazione dei massimi esperti sul tema del panorama italiano.

“L’Italia è senza dubbio oggi considerata una buona pratica in termini di contenimento delle infezioni. È stato necessario un lavoro di coordinamento politico per sbloccare le misure europee contro il Covid-19. Credo che sarà necessario utilizzare al meglio le proposte europee contro la pandemia. Dal fronte del Parlamento europeo continuerà l’impegno europeo nell’ambito della salute. L’Unione europea ha competenze limitate in ambito sanitario e in ambito di emergenza sanitaria. Bisogna fare un passo avanti in ambito di competenze europee comuni”, ha espresso Brando Benifei, Europarlamentare

“Dobbiamo scongiurare il lockdown. L’arma è tracciare e isolare chi è contagiato. Poi dobbiamo usare i protocolli di cura, a iniziare dai medici di famiglia che sono anche impegnati nella campagna vaccinale. Lo Stato chiede ai cittadini lo sforzo di mantenere le regole. La prima ondata ha acceso le luci sull’importanza di avere una rete socio sanitaria territoriale e di poter contare su strumenti come la Telemedicina”, ha dichiarato Fabiola Bologna, Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati

“La mia domanda è quanto la massa degli asintomatici rappresentano un pericolo epidemico. Questo è fondamentale anche per l’organizzazione della società. Ciò che mi colpisce ogni giorno è il difetto, tragico, dell’informazione e della comunicazione in Italia; il cattivo sistema informativo, specialmente nelle televisioni, in Italia, ha come effetto finale un aumento dei morti per Covid-19, perché è inevitabile che i comportamenti cambino in relazione all’informazione”, ha detto Paolo Guzzanti, Senatore, Giornalista e Scrittore

Seguici!

Ultimi articoli

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo...

Malattie rare, arriva la rete Argoa sostegno dei pazienti

Malattie rare, nasce in Campania ma guarda a tutte...

SMA, identificate alterazioni neurometaboliche

SMA, identificate le alterazioni neurometaboliche che interferiscono con la...
spot_imgspot_img

Idrogel ispirato alla pelle: nuovo materiale resistente, elastico e auto-riparante

Una struttura a nanosfoglie d’argilla e polimeri intrecciati riproduce le proprietà della pelle umana Un’équipe di ricerca dell’Università di Aalto (Finlandia) e dell’Università di Bayreuth...

Dermatite Atopica, open day per adulti e adolescenti. Consulti gratuiti negli ambulatori di dermatologia

La dermatite atopica colpisce milioni di persone in tutto il mondo, impatta sulla pelle e sull'autostima delle persone colpite. In Italia gli specialisti della...

Tumore al seno, meno ansie col test genomico prima della chirurgia: subito la terapia adiuvante

Una innovazione promettente, nell'ambito delle risorse messe in campo per debellare il cancro mammario, è emersa dai risultati presentati al congresso St.Gallen International Breast...