Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Covid e rischio cardiovascolare

Per comprendere meglio la correlazione che intercorre tra Covid-19 e malattie cardiovascolari Mondo Sanità ha intervistato Stefano Chiaramonte, Nefrologo, Responsabile Programma Prevenzione Rischio Cardiovascolare, Casa di Cura Villa Berica, Vicenza

Secondo numerosi studi le malattie cardiovascolari rappresentano un importante fattore di rischio per chi contrare il Covid-19, queste malattie però rappresentano anche una comune complicanza per chi contrae l’infezione.

Infatti fin dal principio della pandemia, l’infezione causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 si è dimostrata capace di causare serie conseguenze non solo a livello respiratorio ma anche cardiaco, con complicanze, come aritmie e scompenso, persistenti anche dopo la guarigione.

Per comprendere meglio la correlazione che intercorre tra Covid-19 e malattie cardiovascolari Mondo Sanità ha intervistato Stefano Chiaramonte, Nefrologo, Responsabile Programma Prevenzione Rischio Cardiovascolare, Casa di Cura Villa Berica, Vicenza

“Il tema tra il rapporto tra patologia cardiovascolare e Covid-19 è estremamente importante, perché le patologie che riguardano il sistema circolatorio influenzano in maniera importante l’evoluzione e l’esito dell’infezione da Covi-19”

Il Covid-19 non colpisce i polmoni?

“L’infezione da Covid-19 colpisce in primo luogo i polmoni ed il sistema respiratorio ma la sua prognosi ed il suo esito viene influenzato in maniera importante dalla presenza di alcune comorbilità”.

[vc_video link=”https://mondosanita.it/video/interivste/intervista-chiaramonte.mp4″]

Seguici!

Ultimi articoli

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_imgspot_img

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...