Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Covid e rischio cardiovascolare

Per comprendere meglio la correlazione che intercorre tra Covid-19 e malattie cardiovascolari Mondo Sanità ha intervistato Stefano Chiaramonte, Nefrologo, Responsabile Programma Prevenzione Rischio Cardiovascolare, Casa di Cura Villa Berica, Vicenza

Secondo numerosi studi le malattie cardiovascolari rappresentano un importante fattore di rischio per chi contrare il Covid-19, queste malattie però rappresentano anche una comune complicanza per chi contrae l’infezione.

Infatti fin dal principio della pandemia, l’infezione causata dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 si è dimostrata capace di causare serie conseguenze non solo a livello respiratorio ma anche cardiaco, con complicanze, come aritmie e scompenso, persistenti anche dopo la guarigione.

Per comprendere meglio la correlazione che intercorre tra Covid-19 e malattie cardiovascolari Mondo Sanità ha intervistato Stefano Chiaramonte, Nefrologo, Responsabile Programma Prevenzione Rischio Cardiovascolare, Casa di Cura Villa Berica, Vicenza

“Il tema tra il rapporto tra patologia cardiovascolare e Covid-19 è estremamente importante, perché le patologie che riguardano il sistema circolatorio influenzano in maniera importante l’evoluzione e l’esito dell’infezione da Covi-19”

Il Covid-19 non colpisce i polmoni?

“L’infezione da Covid-19 colpisce in primo luogo i polmoni ed il sistema respiratorio ma la sua prognosi ed il suo esito viene influenzato in maniera importante dalla presenza di alcune comorbilità”.

[vc_video link=”https://mondosanita.it/video/interivste/intervista-chiaramonte.mp4″]

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...