Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Epilessia: lo yoga riduce la frequenza delle crisi

Aumenta la probabilità di non avere più attacchi epilettici, riduce la frequenza delle crisi, allevia l’ansia e aiuta a combattere lo stigma. Le prove dei benefici dello yoga sono fondate: la disciplina vera funziona meglio di una pratica simile non incentrata su respirazione e mindfulness

Lo yoga migliora i sintomi dell’epilessia, riduce la frequenza delle crisi, allevia l’ansia e aiuta a combattere lo stigma. Lo suggeriscono i risultati di una sperimentazione che, come si fa con i farmaci o i trattamenti terapeutici, ha messo a confronto la vera disciplina con una pratica fasulla. Questo studio, proprio per la modalità con cui è stato eseguito, si è guadagnato la pubblicazione sulla rivista scientifica Neurology. Insomma, come accade nei trial clinici tradizionali, si è autorizzati a sostenere che lo yoga faccia bene alle persone con epilessia perché i suoi benefici hanno superato quelli di un placebo. Un dettaglio importante: lo studio è stato condotto in India, dove si suppone che lo yoga sia ben fatto e si distingua per alcune caratteristiche specifiche da pratiche simili. Non è detto che altri tipi di yoga in altri Paesi siano ugualmente efficaci.

CONTINUA A LEGGERE SU HEALTHDESK.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui