Contenuti esclusivi

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Estate 2024: Allerta Ecdc Sul Sesso Sicuro Per Contrastare L’aumento Delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili

Boom di clamidia, gonorrea e sifilide in Europa. L’ECDC esorta alla prevenzione e all’uso del preservativo per proteggere la salute durante vacanze e grandi eventi

Con l’arrivo dell’estate e l’incremento delle occasioni sociali, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) lancia un appello urgente alla popolazione: “Quest’estate proteggi la tua salute”. Il messaggio arriva in risposta a un preoccupante aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) in tutta Europa, con un boom di casi di clamidia, gonorrea e sifilide.

Un’Allerta per Tutta Europa

L’ECDC segnala un incremento significativo delle IST, spingendo l’agenzia a raccomandare fortemente l’adozione di pratiche di sesso sicuro durante vacanze, viaggi, festival e altri eventi che vedono la partecipazione di grandi folle. “Tenersi informati e praticare sesso sicuro” è il monito rivolto a tutti, sottolineando l’importanza di essere consapevoli del rischio di infezioni associate ai rapporti intimi.

Raccomandazioni degli Esperti

Gli esperti dell’ECDC consigliano di sottoporsi regolarmente ai test per le IST e di informarsi correttamente sul tema consultando gli operatori sanitari. Particolare enfasi viene posta sulle vaccinazioni contro epatite A, epatite B e Mpox (l’ex vaiolo delle scimmie), oltre che sulle misure preventive come la profilassi pre-esposizione (PrEP) contro il virus HIV.

Importanza del Preservativo

L’ECDC ribadisce l’importanza di pratiche sessuali sicure, inclusa l’adozione coerente del preservativo durante i rapporti vaginali, anali e orali. “Si consiglia di sottoporsi a test per le malattie sessualmente trasmissibili prima di fare sesso senza preservativo con nuovi partner, poiché molte infezioni possono essere asintomatiche,” afferma l’agenzia. E se testarsi prima non è possibile, è fondamentale farlo dopo aver avuto rapporti sessuali non protetti, anche in assenza di sintomi visibili.

Rischi Specifici e Misure di Prevenzione

Oltre a clamidia, gonorrea e sifilide, l’ECDC avverte che altre infezioni possono essere trasmesse attraverso il contatto ravvicinato e l’attività sessuale. Particolare attenzione è rivolta agli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini, i quali sono a rischio di Mpox, trasmesso principalmente attraverso il contatto pelle a pelle e durante i rapporti sessuali. Anche infezioni che causano diarrea grave, come Shigella ed epatite A, possono diffondersi tra uomini che hanno rapporti sessuali con uomini.

Consigli di Igiene e Protezione

Gli esperti raccomandano l’uso di strumenti protettivi e igiene costante in tutte le pratiche sessuali. “Se si soffre di diarrea, è importante evitare l’attività sessuale e chiedere assistenza,” consiglia l’ECDC, sottolineando l’importanza di interrompere i rapporti sessuali in presenza di sintomi di malattie infettive.

Un Appello alla Responsabilità

L’aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili rappresenta una sfida importante per la salute pubblica europea. L’ECDC esorta tutti a essere responsabili, adottando comportamenti sicuri e sottoponendosi a test regolari per proteggere se stessi e gli altri. In questo periodo di maggiore interazione sociale, la prevenzione diventa essenziale per arginare la diffusione di infezioni pericolose.

Conclusioni

L’ECDC invita tutti a prendere sul serio l’allerta e a seguire le raccomandazioni per un’estate sicura. Informarsi, proteggersi e fare test regolari sono passi fondamentali per mantenere la propria salute e quella degli altri in un periodo critico per la diffusione delle infezioni sessualmente trasmissibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Il ruolo delle reti cliniche tempo-dipendenti, quale metodo di lavoro per aumentare il loro valore nella sanità di montagna?, Reti cliniche tempo-dipendenti: il Veneto, regione all’avanguardia. Esperti del settore fanno il punto, Quale percorso possibile per le persone autrici di reato con malattie mentali? La parola allo psichiatra.

Seguici!

Ultimi articoli

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Farmacie e medicina di genere, Fondazione Onda lancia il network del Bollino RosaVerde

Presentato a Roma presso il ministero il network del...
spot_imgspot_img

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie infettive, dimostrando un approccio innovativo che integra ricerca, tecnologia e collaborazione internazionale. Un confronto al...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui