Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Formazione manageriale per il Sistema Sanitario: il nuovo Master dell’Università Telematica Pegaso con Motore Sanità

Intervista a David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International

È stato presentato a Napoli, nell’ambito della Winter School 2024, il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso, sviluppato in collaborazione con Motore Sanità, intitolato “Formazione manageriale in materia di sanità pubblica”.

Questo corso”, spiega David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International, “è abilitante alla professione di Direttore Generale Amministrativo e Sanitario e Direttore di Struttura Complessa delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Nasce in seguito a una riforma che ha regolamentato l’attività di formazione dei direttori, con l’emanazione di un apposito regolamento da parte della Conferenza Stato-Regioni. Questo regolamento stabilisce le modalità di erogazione della formazione. Non appena è stato pubblicato, ci siamo resi conto che introduceva alcune novità. Innanzitutto, la metà della formazione poteva essere svolta in modalità di prevenzione, mentre l’altra metà poteva essere completata a distanza. Data la nostra posizione di principale università telematica del paese, seconda in Europa e la prima per numero di studenti anche tra le università in presenza, abbiamo ritenuto di poter offrire un’offerta formativa di alto valore. Tuttavia, durante la valutazione dei contenuti dei corsi precedenti erogati dagli istituti tradizionali, abbiamo rilevato la necessità di aggiornare tali contenuti. Abbiamo dunque deciso di coinvolgere Motore Sanità, il quale ha come missione istituzionale l’interazione diretta con la governance delle aziende sanitarie e ospedaliere. Motore Sanità è stato visto come lo strumento ideale per introdurre nel nostro programma l’esperienza diretta dei direttori già in carica. Grazie a questa collaborazione, possiamo arricchire l’offerta formativa e preparare al meglio i futuri dirigenti del Sistema Sanitario Nazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ottimizzazione della rete diabetologica nel PiemonteEquilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del DiabeteAffrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Seguici!

Ultimi articoli

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_imgspot_img

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione congiunta Europa Usa relativa all'export negli States. Apprezzamento per l'operato delle istituzioni: Palazzo Chigi e...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per presunte inadempienze delle amministrazioni regionali. Ora il ministero potrà intervenire direttamente per assicurare il diritto...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti con un approccio integrato e condiviso”. L’innovazione organizzativa in sanità non si limita all’introduzione di nuove...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui