Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Formazione manageriale per il Sistema Sanitario: il nuovo Master dell’Università Telematica Pegaso con Motore Sanità

Intervista a David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International

È stato presentato a Napoli, nell’ambito della Winter School 2024, il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso, sviluppato in collaborazione con Motore Sanità, intitolato “Formazione manageriale in materia di sanità pubblica”.

Questo corso”, spiega David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International, “è abilitante alla professione di Direttore Generale Amministrativo e Sanitario e Direttore di Struttura Complessa delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Nasce in seguito a una riforma che ha regolamentato l’attività di formazione dei direttori, con l’emanazione di un apposito regolamento da parte della Conferenza Stato-Regioni. Questo regolamento stabilisce le modalità di erogazione della formazione. Non appena è stato pubblicato, ci siamo resi conto che introduceva alcune novità. Innanzitutto, la metà della formazione poteva essere svolta in modalità di prevenzione, mentre l’altra metà poteva essere completata a distanza. Data la nostra posizione di principale università telematica del paese, seconda in Europa e la prima per numero di studenti anche tra le università in presenza, abbiamo ritenuto di poter offrire un’offerta formativa di alto valore. Tuttavia, durante la valutazione dei contenuti dei corsi precedenti erogati dagli istituti tradizionali, abbiamo rilevato la necessità di aggiornare tali contenuti. Abbiamo dunque deciso di coinvolgere Motore Sanità, il quale ha come missione istituzionale l’interazione diretta con la governance delle aziende sanitarie e ospedaliere. Motore Sanità è stato visto come lo strumento ideale per introdurre nel nostro programma l’esperienza diretta dei direttori già in carica. Grazie a questa collaborazione, possiamo arricchire l’offerta formativa e preparare al meglio i futuri dirigenti del Sistema Sanitario Nazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ottimizzazione della rete diabetologica nel PiemonteEquilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del DiabeteAffrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui