Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Formazione manageriale per il Sistema Sanitario: il nuovo Master dell’Università Telematica Pegaso con Motore Sanità

Intervista a David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International

È stato presentato a Napoli, nell’ambito della Winter School 2024, il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso, sviluppato in collaborazione con Motore Sanità, intitolato “Formazione manageriale in materia di sanità pubblica”.

Questo corso”, spiega David Vannozzi, Direttore Generale dell’Università Telematica Pegaso e di Pegaso International, “è abilitante alla professione di Direttore Generale Amministrativo e Sanitario e Direttore di Struttura Complessa delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Nasce in seguito a una riforma che ha regolamentato l’attività di formazione dei direttori, con l’emanazione di un apposito regolamento da parte della Conferenza Stato-Regioni. Questo regolamento stabilisce le modalità di erogazione della formazione. Non appena è stato pubblicato, ci siamo resi conto che introduceva alcune novità. Innanzitutto, la metà della formazione poteva essere svolta in modalità di prevenzione, mentre l’altra metà poteva essere completata a distanza. Data la nostra posizione di principale università telematica del paese, seconda in Europa e la prima per numero di studenti anche tra le università in presenza, abbiamo ritenuto di poter offrire un’offerta formativa di alto valore. Tuttavia, durante la valutazione dei contenuti dei corsi precedenti erogati dagli istituti tradizionali, abbiamo rilevato la necessità di aggiornare tali contenuti. Abbiamo dunque deciso di coinvolgere Motore Sanità, il quale ha come missione istituzionale l’interazione diretta con la governance delle aziende sanitarie e ospedaliere. Motore Sanità è stato visto come lo strumento ideale per introdurre nel nostro programma l’esperienza diretta dei direttori già in carica. Grazie a questa collaborazione, possiamo arricchire l’offerta formativa e preparare al meglio i futuri dirigenti del Sistema Sanitario Nazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ottimizzazione della rete diabetologica nel PiemonteEquilibrio tra dieta, movimento e terapia nella gestione del DiabeteAffrontare le sfide e abbracciare le opportunità

Seguici!

Ultimi articoli

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...
spot_imgspot_img

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i vincitori del prestigioso bando europeo per la sicurezza dei nuovi alimenti e ricoprirà il ruolo...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che l'esposizione quotidiana a un comune additivo della plastica potrebbe avere un impatto più ampio del...

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100 personalità più influenti nel campo della salute e della sanità a livello globale, e tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta