Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

(H) Open Day: sensibilizzazione e servizi gratuiti per l’emicrania

Promuovere la consapevolezza e migliorare l’accesso alla diagnosi e cura dell’emicrania

La Fondazione Onda, il 27 maggio 2024, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per la seconda edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. Questa iniziativa mira a sensibilizzare sul riconoscimento precoce dei sintomi e l’accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da emicrania.

Lotta all’emicrania: una battaglia importante

L’emicrania colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Nonostante la sua diffusione e impatto disabilitante, l’emicrania è spesso percepita come “invisibile” da chi ne soffre. Pertanto, l’obiettivo di questo (H) Open Day è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di riconoscere e gestire adeguatamente questa patologia.

Coinvolgimento delle parti interessate

Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda, sottolinea l’importanza di coinvolgere società scientifiche, medici specialisti, associazioni di pazienti, media e farmacie in iniziative come questa per superare lo stigma legato all’emicrania e diffondere un messaggio di consapevolezza.

Informazioni sui servizi offerti

I servizi offerti dagli ospedali del network Bollino Rosa saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 15 maggio 2024, con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. Fondazione Onda attribuisce il riconoscimento del Bollino Rosa agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, promuovendo un approccio “di genere” anche nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...
spot_imgspot_img

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a Como, dove torna l’allarme e le autorità sanitarie mettono in atto misure di prevenzione per...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano profondamente la composizione e le funzioni dei batteri intestinali, suggerendo nuovi legami con la salute...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le conseguenze negative degli antibiotici sul microbioma intestinale e le ricerche in corso per sviluppare terapie...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui