Tecnologie avanzate per gestire il dolore cronico resistente ai farmaci, grazie ai benefici dei neurostimolatori.
I benefici dei neurostimolatori stanno trasformando la gestione del dolore cronico, offrendo una soluzione innovativa e personalizzata a chi non trova sollievo con i farmaci tradizionali. Al Mater Olbia Hospital, il Centro di Terapia del Dolore rappresenta un’eccellenza nell’adozione di queste tecnologie avanzate, contribuendo a migliorare la qualità della vita di migliaia di pazienti.
Il dolore cronico è una condizione debilitante che colpisce circa 16 milioni di italiani, con un impatto particolarmente significativo in Sardegna, dove oltre 500.000 persone convivono con dolori persistenti legati a patologie come il mal di schiena, l’artrosi o la nevralgia del trigemino. Per quasi la metà di loro, i farmaci si rivelano insufficienti, aprendo la strada a soluzioni alternative come la neurostimolazione midollare.
Come funzionano i neurostimolatori
I benefici dei neurostimolatori derivano dalla loro capacità di modulare direttamente i segnali dolorifici trasmessi al cervello. Il dispositivo, impiantato sottopelle con una procedura mininvasiva, è composto da un generatore di impulsi elettrici e da elettrocateteri posizionati vicino al midollo spinale.
Gli impulsi elettrici emessi interferiscono con la trasmissione del dolore, riducendone la percezione e garantendo un sollievo duraturo. Ogni impianto viene calibrato in base alle esigenze del paziente, con regolazioni successive che permettono di ottimizzare la terapia e adattarla ai cambiamenti delle condizioni cliniche nel tempo.
Questo approccio personalizzato rappresenta una delle principali innovazioni nella gestione del dolore cronico, soprattutto per chi non può più tollerare gli effetti collaterali dei farmaci o ha sviluppato resistenza a questi trattamenti.
Il paziente al centro
Al Mater Olbia Hospital, il Centro di Terapia del Dolore si distingue per l’adozione delle tecnologie più avanzate, ponendo il paziente al centro di un percorso terapeutico multidisciplinare. Tra i principali benefici dei neurostimolatori utilizzati nel centro spiccano:
- interventi mininvasivi e ricoveri brevi: la procedura richiede in media due giorni di ospedalizzazione, riducendo al minimo il disagio per il paziente;
- dispositivi ricaricabili: i neurostimolatori impiantati sono dotati di batterie wireless, che possono essere ricaricate facilmente dal paziente, evitando interventi chirurgici successivi per la sostituzione;
- personalizzazione della terapia: la calibrazione degli impulsi viene effettuata in collaborazione con il paziente, garantendo un controllo ottimale del dolore e una migliore qualità della vita;
- riduzione dell’uso di farmaci: i neurostimolatori permettono di limitare l’assunzione di farmaci antidolorifici, con un conseguente miglioramento del benessere generale e una riduzione degli effetti collaterali.
Tecnologia d’avanguardia e formazione internazionale
Dal 2020, il Mater Olbia Hospital ha trattato oltre 700 pazienti con dolore cronico, diventando un punto di riferimento nel Nord Sardegna per l’adozione di soluzioni innovative come la neurostimolazione midollare. Il centro, convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale, offre un accesso agevolato a queste tecnologie d’eccellenza, garantendo cure avanzate anche a chi proviene da altre regioni d’Italia.
Oltre all’assistenza ai pazienti, il Mater Olbia Hospital è un polo di formazione internazionale. Anestesisti provenienti da tutta Europa partecipano a programmi di training sul campo, apprendendo tecniche all’avanguardia per l’utilizzo dei neurostimolatori. Questo impegno nella formazione contribuisce alla diffusione globale di una tecnologia che sta rivoluzionando la terapia del dolore.
Approccio umano e personalizzato
Grazie ai neurostimolatori, molte persone possono tornare a vivere senza l’oppressione del dolore cronico. Al Mater Olbia Hospital, i pazienti non trovano solo una soluzione efficace, ma anche un approccio umano e personalizzato, che tiene conto delle loro esigenze specifiche.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni terapeutiche e sui benefici dei neurostimolatori, è possibile contattare direttamente il Mater Olbia Hospital visitando il sito ufficiale: https://materolbia.com/specialita/anestesia-terapia-intensiva.