Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Un nuovo inibitore bersaglia il recettore MRGPRX2 e spegne la cascata infiammatoria dei mastociti

Una molecola sperimentale mostra risultati promettenti contro allergie gravi,...

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Il Veneto e il suo ruolo di eccellenza nelle reti europee per le malattie rare


Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale della Regione del Veneto

Durante il convegno “A TUTTO ERN” a Padova, patrocinato dall’Azienda Ospedale Università di Padova e dall’Università degli Studi di Padova, e organizzato da Motore Sanità, Mondosanità ha intervistato Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale della Regione del Veneto.

Il Veneto ha una lunga storia e una solida tradizione nel campo delle malattie rare“, ha dichiarato Lanzarin. “Attualmente, il Veneto è capofila in 22 ERN, reti europee che si occupano di una vasta gamma di patologie rare. La regione è un punto di riferimento a livello nazionale, internazionale ed europeo per alcune patologie specifiche“.

L’aspetto più importante di queste reti è lo scambio di informazioni, conoscenze e pratiche migliori“, ha continuato Lanzarin. “Questo coinvolge non solo la diagnostica e le tecnologie di ultima generazione, ma anche la ricerca farmaceutica e gli approcci assistenziali. È fondamentale garantire un supporto multidisciplinare e multisettoriale alle persone che vivono con malattie rare, affrontando così la complessità della loro condizione cronica“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Un nuovo inibitore bersaglia il recettore MRGPRX2 e spegne la cascata infiammatoria dei mastociti

Una molecola sperimentale mostra risultati promettenti contro allergie gravi,...

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Un nuovo inibitore bersaglia il recettore MRGPRX2 e spegne la cascata infiammatoria dei mastociti

Una molecola sperimentale mostra risultati promettenti contro allergie gravi,...

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono...

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...
spot_imgspot_img

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri ospedalieri, grandi differenze nei costi lungo lo Stivale quelli certificati da Agenas che, nel suo...

Un nuovo inibitore bersaglia il recettore MRGPRX2 e spegne la cascata infiammatoria dei mastociti

Una molecola sperimentale mostra risultati promettenti contro allergie gravi, prurito cronico e infiammazioni resistenti alle terapie Quando una zanzara punge, i mastociti presenti nella pelle...

Quando il controllo diventa dannoso: il rischio per la salute mentale del bambino secondo l’Università di Torino

Salute mentale del bambino: iperprotezione e ipercontrollo genitoriale possono compromettere fiducia, autonomia e sviluppo emotivo. Un controllo genitoriale eccessivo può minare seriamente la salute mentale...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta