Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo,...

La salute della donna, in dieci anni triplicati gli studi in Italia

Report diffusi da Oms, Farmindustria e Istituto Superiore di...

Innovazioni nel controllo del diabete: verso una gestione integrata

Intervista a Emilio Augusto Benini, Presidente FAND

Il diabete, una delle principali sfide sanitarie per la sua complessità, contribuisce significativamente a cecità, amputazioni non traumatiche e insufficienza renale terminale. In Italia, colpisce tra 3,4 e 4 milioni di persone, con costi annui che superano i 20 miliardi di euro. Grazie alle innovazioni tecnologiche, le ospedalizzazioni per diabete sono in calo, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo i costi di gestione. Tuttavia, la mancata aderenza alle terapie e il limitato automonitoraggio della glicemia rappresentano problematiche persistenti, incrementando il rischio di complicazioni. Le recenti innovazioni nel controllo glicemico stanno rivoluzionando il trattamento del diabete, abbattendo le ospedalizzazioni e i ricoveri d’urgenza. Durante l’evento “EQUITÀ DI ACCESSO ALL’INNOVAZIONE – FOCUS SUI SISTEMI DI MONITORAGGIO GLICEMICO NELLA CRONICITÀ DEL DIABETE – CENTRO”, promosso da Motore Sanità con la collaborazione scientifica di AMD e il supporto di Abbott, è stata avviata una discussione tra istituzioni regionali, esperti e associazioni di cittadini per garantire un accesso equo a queste tecnologie attraverso criteri di eleggibilità condivisi. L’obiettivo è assicurare a ogni cittadino le migliori cure disponibili, considerando l’innovazione un investimento vantaggioso per la salute pubblica e l’economia.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo,...

La salute della donna, in dieci anni triplicati gli studi in Italia

Report diffusi da Oms, Farmindustria e Istituto Superiore di...

Sindrome metabolica, una insidia che si combatte (per ora) con sani stili di vita

La sindrome metabolica rappresenta una delle insidie più complesse...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo,...

La salute della donna, in dieci anni triplicati gli studi in Italia

Report diffusi da Oms, Farmindustria e Istituto Superiore di...

Sindrome metabolica, una insidia che si combatte (per ora) con sani stili di vita

La sindrome metabolica rappresenta una delle insidie più complesse...

Salute della donna: tanti i passi avanti compiuti, ma ci sono questioni ancora aperte

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna,...
spot_imgspot_img

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a una svolta. Due studi clinici pubblicati su Nature incoraggiano lo sviluppo di terapie cellulari innovative...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo, si trova ad affrontare un paradosso inquietante: migliaia di persone vivono in condizioni di insicurezza...

La salute della donna, in dieci anni triplicati gli studi in Italia

Report diffusi da Oms, Farmindustria e Istituto Superiore di Sanità. Ecco i dati aggiornati sulla medicina di genere La salute della donna al centro dell’attenzione....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui