Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Io sono mia figlia

In “Io sono mia figlia”, si racchiude il senso della vita di un uomo che ha tanto da insegnare alla sua bimba. Un padre amorevole e sempre presente, in lotta continua contro il tempo tiranno.

La nostra vita è fatta semplicemente di una cosa dietro l’altra. Se riuscirai ad accettare questa realtà, ti sentirai in pace. I momenti belli e i momenti brutti passano, tutti. Tieniti stretta al cuore questa presa di coscienza. Ti aiuterà a mantenere l’equilibrio anche di fronte alle avversità”. In questo breve stralcio dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Ermanno Accardi, “Io sono mia figlia”, si racchiude il senso della vita di un uomo che ha tanto da insegnare alla sua bimba. Un padre amorevole e sempre presente, in lotta continua contro il tempo tiranno, dilaniato dal timore di non veder crescere la sua piccola Lucrezia Maria, 5 anni appena. 

Tra ricordi, aspettative e speranze

A dividerli, 60 anni. Un forbice anagrafica pressoché incolmabile, dal punto di vista dell’esperienza e degli insegnamenti da trasmettere. Da qui il forte desiderio da parte dell’autore di scrivere una lunghissima lettera alla sua piccola in forma di libro, con la speranza che la possa leggere e soprattutto comprendere fino in fondo non appena le sarà possibile. Ed è correndo in equilibrio tra la felicità dell’essere padre e l’angoscia di lasciare troppo presto la sua creatura che il testo, rivolto direttamente alla piccola, si srotola in un racconto fatto di ricordi, esperienze, consigli, suggerimenti, aspettative e speranze. Tra queste ultime c’è quella di poter vivere il più a lungo possibile accanto a lei, per accompagnarla con tutto l’amore incondizionato che un padre può dare a una figlia lungo il cammino della vita…  

Testamento d’amoreHo scelto di scrivere questi pensieri e queste parole a me stesso e pubblicamente a voi tutti”, spiega il giornalista. “Ma la cosa che mi spinge sempre di più a mettermi a nudo è che mia figlia, un giorno che spero lontano, mi possa ricordare per quello che ero e per quanto l’ho amata. E saperla felice e sorridente sarà la mia pace”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: OMS: Nuove linee guida alimentari consigliano di limitare i grassi al 30% e privilegiare…, Epilessie rare: Marche, regione d’Italia più virtuosa per l’accesso ai nuovi farmaci ma mancano…, Vitiligine, ancora bisogni insoddisfatti. Incyte: “Insieme si può vincere una malattia che inestetismo non è”.

Seguici!

Ultimi articoli

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_imgspot_img

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che sono seguiti a casa o negli ospedali, fino ai pazienti che vivono nelle carceri. Dalla...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere e soluzioni della diagnosi precoce”, il presidente dell’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio ha...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia: prima causa di cecità, prima causa di amputazione degli arti inferiori, seconda causa di insufficienza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta