Contenuti esclusivi

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

La leadership italiana nelle reti europee di malattie rare

Intervista a Giorgio Perilongo, Coordinatore, Dipartimento Funzionale Malattie Rare,  Membro ERN TransplantChild, sul Trapianto d’Organo in Età Pediatrica

Durante il convegno “A TUTTO ERN” a Padova, patrocinato dall’Azienda Ospedale Università di Padova e dall’Università degli Studi di Padova, organizzato da Motore Sanità, Mondosanità ha intervistato Giorgio Perilongo, Coordinatore del Dipartimento Funzionale Malattie Rare e Membro di ERN TransplantChild, per discutere del Trapianto d’Organo in età pediatrica.

Perilongo ha sottolineato il ruolo di leadership dell’Italia nella partecipazione alle reti europee, con tre coordinatori italiani su 24 reti ERN. “È una partecipazione che si sta intensificando e qualificando sempre di più da parte di tutti i centri“, ha dichiarato. “È fondamentale per l’Italia partecipare non solo come singola azienda, ma come sistema Italia, contribuendo attivamente a queste reti europee”.

Il convegno ha evidenziato l’importanza della città nel contesto sanitario italiano. “Siamo uno dei centri che animano la realtà sanitaria italiana”, ha precisato Perilongo. “Come Azienda Ospedale Università di Padova, siamo il primo istituto in Italia e siamo parte di 22 su 24 reti ERN“.

Perilongo ha sottolineato che il convegno è nato dall’esigenza di confrontarsi con altri centri e ospedali di eccellenza per migliorare la partecipazione alle reti ERN. “È un incontro che nasce proprio dalle esigenze del territorio, per cercare di ottimizzare la collaborazione e migliorare l’efficacia della partecipazione italiana alle reti europee”, ha concluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...
spot_imgspot_img

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà un rifugio di serenità per i piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui