Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...

Presa in carico del paziente oncologico: la sfida chiave per una sanità efficace secondo Mario Melazzini

Alla MidSummer School 2025 il tema della presa in...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

La Rivoluzione tecnologica nella sanità: prospettive e sfide

Intervista ad Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Minaistri

Durante la Winter School 2024 di Motore Sanità a Cernobbio, più di 200 relatori si sono riuniti per discutere del futuro della sanità. Tra sessioni plenarie e laboratori, rappresentanti delle istituzioni, manager sanitari, medici, infermieri, tecnici e pazienti hanno affrontato temi cruciali. In una recente intervista con Mondosanità, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessio Butti, ha sottolineato l’importanza della digitalizzazione e della trasformazione ecologica come driver fondamentali per il cambiamento. Butti ha enfatizzato il ruolo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia nell’avvicinare pazienti e medici, migliorare l’efficienza del sistema sanitario e accelerare la ricerca farmacologica. “Lavorando insieme, dalle imprese ICT ai professionisti sanitari e ai pazienti stessi,” ha affermato Butti, “si possono affrontare sfide come le liste d’attesa e promuovere l’innovazione nel settore.” Il governo si prepara a rilasciare importanti novità nei prossimi mesi, continuando il dibattito sull’evoluzione della sanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale...

“Così Baudo portò la ricerca sul cancro in televisione”. Nove anni fa il tributo del Quirinale

Nel ricordo della gente, Pippo Baudo è la quintessenza...

Tumori e fertilità, la giunta della Regione Toscana conferma crioconservazione dei gameti

In un’epoca in cui la medicina sta compiendo progressi...
spot_imgspot_img

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi cura della qualità della vita”. L’innovazione organizzativa in sanità va ben oltre la tecnologia e i...

Presa in carico del paziente oncologico: la sfida chiave per una sanità efficace secondo Mario Melazzini

Alla MidSummer School 2025 il tema della presa in carico del paziente oncologico al centro dell’intervento del Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia. Durante la...

Cura del cancro: la ricerca riduce il panico e accende la speranza, parola di Romano La Russa

Alla MidSummer School 2025 si riflette sul cambiamento culturale nella cura del cancro: “Oggi affrontiamo la malattia con più forza e consapevolezza”. Nel corso della...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui