Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

La salute del futuro: innovazione, formazione e riorganizzazione per un SSN sostenibile

Intervista a Mariella Enoc, Procuratrice speciale Ospedale Valduce

La Midsummer School 2024 ha lasciato un’impronta significativa nel settore sanitario, consolidandosi come un appuntamento imprescindibile per il confronto e l’aggiornamento professionale. Organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, l’evento di tre giorni ha attirato illustri accademici, rappresentanti di aziende sanitarie provenienti da tutta Italia e numerosi esponenti delle istituzioni politiche locali e nazionali.

Tra i partecipanti, Mariella Enoc, Procuratrice speciale dell’Ospedale Valduce, ha affermato: “Il tema di oggi non riguarda solo la sanità del futuro, ma la salute del futuro. Abbiamo iniziato con clinici che parlano di medicina di precisione. Ho cercato di delineare un quadro in cui questa salute del futuro possa svilupparsi, individuando quattro parole chiave: ricerca, innovazione, formazione e organizzazione. Senza un contesto globale, questi elementi restano incompleti e possono generare negatività. La ricerca non deve limitarsi solo all’ambito clinico, ma includere anche le dimensioni sociologica, antropologica ed economica. La formazione deve essere non solo tecnica, ma anche umana, promuovendo capacità relazionali. L’organizzazione è alla base di qualsiasi azienda di successo, e lo stesso vale per la nostra salute, che deve essere gestita in un contesto aziendale efficiente. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale, che ha 45 anni, è straordinario e non possiamo permetterci di perderlo. Tuttavia, non possiamo limitarci a mettere delle pezze: è necessario smontarlo e rimontarlo. Quando un’azienda è in crisi, non si limitano a tagliare qualche posizione, ma si analizza e si riorganizza l’intera struttura. Questo stesso approccio deve essere applicato anche al tema della salute”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:Il gemello digitale umano a fianco del medico: “Sarà una cura sempre più personalizzata del paziente”., Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita, Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita

Seguici!

Ultimi articoli

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_imgspot_img

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui