Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

L’esperienza degli ambulatori di stomaterapia in Italia all’evento istituzionale Convatec

Multidisciplinarietà e presa in carico totale del paziente stomizzato. A queste caratteristiche rispondono gli ambulatori di stomaterapia. Al convegno Convatec “10+1 Action Point” di Roma hanno portato le loro esperienze l’ambulatorio infermieristico di Stomaterapia R.I.D. Dipartimento Chirurgico dell’Ospedale del Mare di Napoli, del Campus Biomedico di Roma e dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

Professionisti in rete per una presa in carico a 360 gradi: sono queste le caratteristiche di un ambulatorio infermieristico di Stomaterapia. Se da una parte è fondamentale che sia presente all’interno dei presidi ospedalieri o sul territorio, come ha evidenziato Francesco Maria Romano, dirigente medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli di Napoli, l’esperienza tout court degli ambulatori infermieristici di stomaterapia è stata presentata da Giuseppe Fama, responsabile dell’ambulatorio infermieristico di Stomaterapia R.I.D. Dipartimento Chirurgico dell’Ospedale del Mare di Napoli, da Barbara Pagliaroli, infermiera stomaterapista del Campus Biomedico di Roma e da Paola De Nardi, Presidente della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) e Chirurgo presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.

Francesco Maria Romano, dirigente medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli di Napoli

Giuseppe Fama, Responsabile Ambulatorio infermieristico di Stomaterapia R.I.D. Dipartimento Chirurgico dell’Ospedale del Mare di Napoli

Barbara Pagliaroli, infermiera stomaterapista del Campus Biomedico Roma

Paola De Nardi, Presidente della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR) e Chirurgo presso l’Ospedale San Raffaele di Milano

Seguici!

Ultimi articoli

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...
spot_imgspot_img

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un fattore critico sia nella diagnosi che nella gestione terapeutica”. L’innovazione organizzativa in sanità è un fattore...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (PTH) da parte delle ghiandole paratiroidi, che...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi farmaci per migliorare qualità della vita e ridurre l’impatto economico della malattia”. L’innovazione organizzativa in sanità...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta