Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Malnutrizione per quasi mezzo miliardo di bambini entro il 2050

Per la Gates Foundation nei prossimi 25 anni i bambini malnutriti aumenteranno di 68 milioni. Anche a causa dei cambiamenti climatici

Già oggi è un problema enorme, ma nei prossimi 25 anni, complici anche i cambiamenti climatici, il numero di bambini malnutriti nel mondo potrebbe aumentare ancora, di quasi 70 milioni di unità.  È la stima contenuta in un rapporto della Bill & Melinda Gates Foundation (“A Race to Nourish a Warming World”).  «La malnutrizione infantile è la peggiore crisi sanitaria al mondo. Il cambiamento climatico la sta rendendo ancora più difficile da risolvere», scrive Bill Gates nel rapporto.  Secondo l’Unicef, circa un terzo dei bambini del mondo – 400 milioni – non assume una quantità e una varietà di nutrienti sufficiente per crescere in salute. 148 milioni soffrono di malnutrizione cronica, 45 milioni di nutrizione acuta. I cambiamenti climatici rischiano di peggiorare la situazione, sostiene il rapporto, facendo aumentare, entro il 2050, di 40 milioni il numero di bambini affetti da malnutrizione cronica e di 28 milioni quelli colpiti da malnutrizione acuta grave. 

CONTINUA A LEGGERE SU HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui