Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Masticare Bene Gli Alimenti Riduce La Quantità di zuccheri assorbita

Buone notizie per coloro che soffrono di diabete di tipo 2: l’abilità di masticare il cibo correttamente aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Questa è la conclusione di uno studio dell’Università di Buffalo, recentemente pubblicato in PLOS One.

Buone notizie per coloro che soffrono di diabete di tipo 2: l’abilità di masticare il cibo correttamente aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Questa è la conclusione di uno studio dell’Università di Buffalo, recentemente pubblicato in PLOS One.

Lo studio ha analizzato i dati raccolti da 94 pazienti con diabete di tipo 2 che sono stati trattati in una clinica ambulatoriale a Istanbul, in Turchia. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: uno con una buona funzione di masticazione, il che significa che avevano un numero sufficiente di denti che erano adeguatamente allineati, permettendogli di masticare il loro cibo in modo efficace. L’altro gruppo aveva compromesso la capacità di masticazione a causa dei denti mancanti e il cibo non è stato masticato bene.

I risultati hanno mostrato che il paziente con funzione ottica aveva un livello significativamente più basso di glucosio nel sangue, con una media di 7,48 rispetto a 9,42 per il secondo gruppo. Questa scoperta sottolinea l’importanza della corretta capacità di masticazione nella gestione dei livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete di tipo 2.

Gli esperti evidenziano inoltre i più ampi benefici della masticazione del cibo correttamente. La masticazione stimola le reazioni nell’intestino che portano ad un ritardo nella secrezione di insulina e nell’ipotalamo che ha promosso la sensazione di pienezza. Ciò significa che viene consumato meno cibo, riducendo la probabilità di sovrappeso, un importante fattore di rischio per lo sviluppo del diabete di tipo 2.

I risultati dello studio suggeriscono che una tecnica adeguata potrebbe svolgere un ruolo significativo nella gestione del diabete di tipo 2. Stimolando la secrezione di insulina attraverso una corretta masticazione le persone con diabete possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue e ridurre potenzialmente la loro necessità di farmaci.

Mentre lo studio è stato limitato a una piccola dimensione del campione, fornisce un promettente punto di partenza per le ricerche future sul collegamento che mastica e i livelli di zucchero nel sangue. Nel frattempo, gli esperti incoraggiano quelli con diabete di tipo 2 a prestare attenzione alla loro tecnica di masticazione e prendere in considerazione l’idea di parlare con un professionista dentale se hanno preoccupazioni sulla loro funzione occlusale.

In conclusione, lo studio dell’Università di Buffalo fornisce prove incoraggianti che l’abilità di masticare correttamente il cibo è collegata a bassi livelli di zucchero nel sangue nei pazienti con diabete di tipo 2. Mentre sono necessarie ulteriori ricerche per sottovalutare completamente la connessione a livello di masticazione e glucosio, questo studio sottolinea l’importanza della salute orale nella gestione del diabete e nel mantenimento di una corretta salute.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’innovazione in ambito diabetologico, L’accessibilità all’innovazione farmaceutica, Farmaci innovativi: facciamo chiarezza.

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui