Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Morbillo in ripresa in Europa: riunione urgente del comitato di sicurezza sanitaria

Autorità sanitarie europee si confrontano per contrastare l’aumento dei casi di morbillo e promuovere la vaccinazione come strumento fondamentale di prevenzione

Il morbillo, una malattia che sembrava essere sotto controllo, sta risorgendo in Europa, causando preoccupazione tra le autorità sanitarie. Con l’aumento dei casi nell’Unione Europea, è diventato chiaro che un approccio coordinato è essenziale per prevenire una ulteriore diffusione del virus e della malattia.

La commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha annunciato che il Comitato per la sicurezza sanitaria si riunirà oggi per discutere su come migliorare la cooperazione in materia di sensibilizzazione, sorveglianza e diffusione delle vaccinazioni, elementi fondamentali per contrastare il morbillo.

Secondo la direzione generale Salute e Sicurezza alimentare (Sante) della Commissione europea, il morbillo è altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. I casi continuano ad aumentare in tutta l’Unione europea, e l’invito a non abbassare la guardia è stato ribadito più volte.

Il Comitato per la sicurezza sanitaria, che riunisce le autorità nazionali, si concentra oggi sull’importanza di condividere dati e metodi per aumentare la diffusione dei vaccini. La vaccinazione è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il morbillo e le sue complicazioni. Tuttavia, nonostante la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, ogni anno nell’UE si registrano decine di migliaia di casi.

La direzione generale Salute ha lanciato un appello urgente affinché sia diffusa la voce sull’importanza di proteggersi attraverso la vaccinazione. È essenziale che la comunità continui a essere informata sull’importanza di vaccinarsi per proteggere non solo se stessi, ma anche coloro che non possono essere vaccinati per motivi di salute.

In un momento in cui la pandemia da COVID-19 ha già messo a dura prova i sistemi sanitari di tutto il mondo, è fondamentale evitare ulteriori complicazioni a causa di malattie prevenibili come il morbillo. La riunione del Comitato per la sicurezza sanitaria è un passo importante verso una risposta coordinata e efficace per affrontare questa emergenza sanitaria in Europa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_imgspot_img

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui