Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende...

Nuove strategie di cura per i pazienti affetti da vitiligine

Fari puntati sulla vitiligine, malattia della pelle a cui Motore sanità sta dedicando una road map coinvolgendo tutte le regioni italiane. Paola Nappa, Delegato SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie sessualmente trasmesse, ha partecipato al “Progetto vitiligine Campania, Puglia e Sicilia”.

“Negli ultimi anni – ha spiegato la dottoressa Nappa – sulla vitiligine, grazie agli studi che ne hanno permesso la comprensione del meccanismo patogenetico e studi poi successivi per lo sviluppo delle nuove strategie di cura, si è accesa l’attenzione. Oggi siamo in grado di riconoscerla come malattia cronica autoimmunitaria e infiammatoria a tutti gli effetti”.

“Questo è molto importante perché accende l’importanza su una patologia che fino ad ora era trascurata. La vitiligine registra un sommerso e i pazienti che ne sono colpiti sono rassegnati” continua Paola Nappa.

“Contiamo sulle istituzioni di dermatologi ma anche dei media, delle società scientifiche, per dare la massima diffusione sulle nuove strategie terapeutiche che offrono sicuramente degli orizzonti nuovi ai pazienti” conclude Nappa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...
spot_imgspot_img

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell'Istituto irpino, coordinato dal professore Geppino Falco, si è concentrata sul ruolo di...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure di prossimità Di Franco Ascolese* I laureati delle professioni sanitarie sono sempre più richiesti dal mercato del...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende dello sport e i valori più autentici di fair play e sport. Una serata tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui