Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Usa, Taglio dei prezzi dei farmaci: quali scenari nel mercato europeo ed italiano

Quali conseguenze avranno sul mercato italiano gli ordini impartiti...

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno...

Nuove terapie antibiotiche con farmaci long acting: la loro innovazione consiste nel curare con farmaci ospedalieri senza ospedalizzare il paziente

Le infezioni sub acute e croniche sono state il tema portato all’attenzione da Francesco Cimò, Dirigente Farmacista Ospedaliero di ARNAS Ospedali Civico Di Cristina e Benfratelli di Palermo, in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità dal titolo “ABSSSI. Percorsi diagnostico terapeutici e innovazioni nelle infezioni di cute e tessuti molli”

Intervista a Francesco Cimò, Dirigente Farmacista Ospedaliero di ARNAS Ospedali Civico Di Cristina e Benfratelli di Palermo, in occasione dell’evento ABSSSI. Percorsi diagnostico terapeutici e innovazioni nelle infezioni di cute e tessuti molli.

“In questo evento mi sono occupato di parlare dell’utilizzo flabel dei farmaci, e in questo caso anche della dalbavancina perché effettivamente potrebbe essere un utilizzo promettente. Dato che la dalbavancina è un long-acting può essere utilizzato per infezioni subacute croniche come le osteomieliti piuttosto che le endocarditi o le infezioni che si instaurano dopo un’introduzione di artoprotesi”, afferma Francesco Cimò.

“Oggi la dalbavancina è indicata solamente per le infezioni della cute e dei tessuti molli sostenuti e causati da batteri gram-positivi sia aerobici che anaerobici e quindi speriamo che aumenti e migliori, e soprattutto che ci siano altre evidenze scientifiche che avvaloreranno l’utilizzo in queste patologie sicuramente molto complesse da gestire in ospedale”, conclude l’esperto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Boom di polmoniti nei bambini in Cina: pechino rassicura sull’identificazione di patogeni conosciutiRivisitare la figura dello psicologo, affinché venga percepita soprattutto in positivoDiabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Seguici!

Ultimi articoli

Usa, Taglio dei prezzi dei farmaci: quali scenari nel mercato europeo ed italiano

Quali conseguenze avranno sul mercato italiano gli ordini impartiti...

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno...

Giovani: Psicologi, creare spazi partecipazione per promuovere benessere

A Caserta convegno organizzato da Aip e Ordine Psicologi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Usa, Taglio dei prezzi dei farmaci: quali scenari nel mercato europeo ed italiano

Quali conseguenze avranno sul mercato italiano gli ordini impartiti...

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno...

Giovani: Psicologi, creare spazi partecipazione per promuovere benessere

A Caserta convegno organizzato da Aip e Ordine Psicologi...

Giro D’Italia, a Piazza Plebiscito corre la prevenzione oncologica

Giro D’Italia, a Piazza Plebiscito corre la prevenzione oncologica:In...
spot_imgspot_img

Usa, Taglio dei prezzi dei farmaci: quali scenari nel mercato europeo ed italiano

Quali conseguenze avranno sul mercato italiano gli ordini impartiti dal presidente americano Donald Trump per spingere Big Pharma ad abbassare il costo fino all’80,...

Maculopatia: un milione di italiani a rischio, troppi lasciati senza cure

Gli oggetti appaiono sfocati, i contorni si perdono e la visione è indebolita. Questo è ciò che accade a più di un milione di...

Boom della medicina estetica sui social: il lato digitale della bellezza

Negli ultimi anni la medicina estetica ha conquistato uno spazio sempre più rilevante sulle piattaforme digitali. I numeri parlano da soli: l’indagine Telpress evidenzia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui