Contenuti esclusivi

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Nuove terapie antibiotiche con farmaci long acting: la loro innovazione consiste nel curare con farmaci ospedalieri senza ospedalizzare il paziente

Le infezioni sub acute e croniche sono state il tema portato all’attenzione da Francesco Cimò, Dirigente Farmacista Ospedaliero di ARNAS Ospedali Civico Di Cristina e Benfratelli di Palermo, in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità dal titolo “ABSSSI. Percorsi diagnostico terapeutici e innovazioni nelle infezioni di cute e tessuti molli”

Intervista a Francesco Cimò, Dirigente Farmacista Ospedaliero di ARNAS Ospedali Civico Di Cristina e Benfratelli di Palermo, in occasione dell’evento ABSSSI. Percorsi diagnostico terapeutici e innovazioni nelle infezioni di cute e tessuti molli.

“In questo evento mi sono occupato di parlare dell’utilizzo flabel dei farmaci, e in questo caso anche della dalbavancina perché effettivamente potrebbe essere un utilizzo promettente. Dato che la dalbavancina è un long-acting può essere utilizzato per infezioni subacute croniche come le osteomieliti piuttosto che le endocarditi o le infezioni che si instaurano dopo un’introduzione di artoprotesi”, afferma Francesco Cimò.

“Oggi la dalbavancina è indicata solamente per le infezioni della cute e dei tessuti molli sostenuti e causati da batteri gram-positivi sia aerobici che anaerobici e quindi speriamo che aumenti e migliori, e soprattutto che ci siano altre evidenze scientifiche che avvaloreranno l’utilizzo in queste patologie sicuramente molto complesse da gestire in ospedale”, conclude l’esperto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Boom di polmoniti nei bambini in Cina: pechino rassicura sull’identificazione di patogeni conosciutiRivisitare la figura dello psicologo, affinché venga percepita soprattutto in positivoDiabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Seguici!

Ultimi articoli

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Farmindustria, un successo oltre le aspettative. Cattani: già superati gli obiettivi dell’export 2022-2027

Le aziende farmaceutiche in Italia stanno vivendo un periodo...
spot_imgspot_img

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la crescita di batteri più resistenti ai farmaci Le microplastiche, presenti a livelli sempre più elevati nell’ambiente,...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare mRna hanno subito una incredibile accelerazione dalla pandemia da Covid-19 quando nell’arco di un tempo...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del Consiglio regionale della Campania, la mozione presentata nei giorni scorsi dai consiglieri di maggioranza Ciarambino...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui