Contenuti esclusivi

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Eventi Motore Sanità - Per te un posto in prima fila

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal punto di vista dell'assistenza con...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...

Seguici

In evidenza

Logo Mondosanità TV

Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2

Intervista ad Alessandra Clerico, Presidente AMD Piemonte/Valle D’Aosta “Il diabete e l’obesità sono tra le più comuni malattie croniche non trasmissibili, rappresentando condizioni patologiche complesse...

Innovazione tecnologica e farmaceutica: il punto di vista delle Associazioni dei pazienti 

Intervista a Ugo Viora, Segretario e Executive Manager Consiglio...

Patologie oncoematologiche: tanti nuovi farmaci

Intervista a Gianluca Gaidano, Direttore SC ematologia AOU Maggiore...

Chi approva i farmaci?

Chi approva i farmaci? Intervista ad Alessandro Comandone, Direttore Dipartimento...

Farmaci innovativi: quale impatto?

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Accesso alle terapie innovative: quali le norme per agevolarlo?

Intervista a Maria Luisa D’Orsi, Direttore SC Farmacia Territoriale...
Logo Mondosanità TV

Mondosanità accende una finestra televisiva sulla Sanità, e sulla salute dei cittadini, offrendo continui aggiornamenti grazie a talk condotti da esperti delle istituzioni e con il coinvolgimento di clinici e di rappresentanti delle stesse.

spot_imgspot_img

I più letti

Addio al nasino alla francese. Oggi la rinoplastica 2.0 si fa ancora più bella (e funzionale)

La rinoplastica è uno degli interventi estetici più diffusi e, negli ultimi anni, ci sono state migliorie tecniche importanti, fino ad arrivare alla rinoplastica 2.0. Una...

BONUS DIABETE TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

E' stato predisposto un bonus diabete che comprende una serie di agevolazioni fiscali e aiuti a chi ne soffre e ai suoi familiari.

Dieta del restart ormonale

Dieta del restart ormonale è il metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli,...

Buona Salute il web talk della salute

Mercoledì 20 Maggio, dalle 11:30 alle 12:30, Mondosanità terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it, la prima puntata di Buona Salute, il webinar settimanale di Mondosanità. Ogni settimana avremo ospiti molto...

Un piano internazionale contro le pandemie, nel 2024 ci sarà la prima bozza di accordo tra le nazioni

Dopo diversi giorni di discussioni, i 194 paesi dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno stabilito una tabella di marcia per i negoziati su un accordo...

Silvano Adami ricercatore, medico, accademico e padre straordinario

Ci si affeziona ad una materia se il Maestro la insegna con passione e io mi sono affezionato moltissimo alla Reumatologia perché la passione...

Patente e assicurazione nelle persone con diabete

LA PATENTE Il tema patente nelle persone con diabete è spinoso: la normativa di riferimento è europea, e tutti gli stati membri sono tenuti a...

Sclerosi multipla: partito lo studio pilota sulle onde d’urto radiali alle Molinette di Torino

Una nuova opportunità nell’ambito delle terapie sintomatiche per la sclerosi multipla. Il macchinario ad onde d’urto radiali, donato il 3 luglio 2021 dall’associazione 160CM...

L’Europa della sanità parte dalle Malattie Rare

Giorgio Perilongo, Dipartimento Funzionale Malattie Rare, Azienda Ospedale Università di Padova (AOUP): “Si inizia da Padova per arrivare ad immaginare un Sistema Sanitario Europeo integrato,...
spot_imgspot_img

Ambiente

Apocalypse Now non è mai stato così vicino

Innovazione e ricerca sono i veri strumenti per affrontare i cambiamenti climatici, condizione di grande impatto sulla salute dell’uomo e del pianeta, che determina...

Inquinamento ambientale e salute umana, quali conseguenze?  Lo dirà l’epidemiologia del futuro 

L’epidemiologia tradizionale oggi mostra i suoi limiti: se in passato è stata molto efficace sui grandi rischi (amianto e mesotelioma, fumo e cancro polmonare,...

Il mare è malato: l’impatto umano minaccia la salute marina dal mediterraneo al polo nord

La salute dei nostri oceani è in uno stato pericoloso, soffocata dall'impatto inarrestabile delle attività umane. Che sia per l'inquinamento diretto o per gli...

Trend tags:

Altre notizie

Salute. ISS, in Italia pratica mobilità attiva. Solo il 42% popolazione

Andare a scuola o al lavoro, a piedi, in bici o utilizzando altre strategie di mobilità attiva, può diminuire la mortalità...

Corsa e meditazione: il binomio perfetto per vincere la depressione

La malattia in Italia colpisce milioni di persone, ma la buona notizia è che, insieme alle cure tradizionali, lo sport può...

L’importanza degli antiossidanti

Preziosi alleati per combattere l’azione dannosa causata dai radicali liberi che sono nemici delle nostre cellule e che si generano ogni...

Dallo spazio la medicina di precisione contro l’invecchiamento

Intervento del generale e astronauta italiano Roberto Vittori.  C’era anche il generale e astronauta italiano Roberto Vittori al convegno “Costruire una civiltà nello spazio”...
spot_imgspot_img

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img
spot_img