Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Eventi Motore Sanità - Per te un posto in prima fila

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.  “Motore Sanità,...

Ricerca e industria, il cambiamento in atto e nuove strategie per garantire un accesso...

Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si inserisce nel comparto...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

Seguici

In evidenza

Logo Mondosanità TV

Farmaci innovativi per il diabete mellito di tipo 2

Intervista ad Alessandra Clerico, Presidente AMD Piemonte/Valle D’Aosta “Il diabete e l’obesità sono tra le più comuni malattie croniche non trasmissibili, rappresentando condizioni patologiche complesse...

Innovazione tecnologica e farmaceutica: il punto di vista delle Associazioni dei pazienti 

Intervista a Ugo Viora, Segretario e Executive Manager Consiglio...

Patologie oncoematologiche: tanti nuovi farmaci

Intervista a Gianluca Gaidano, Direttore SC ematologia AOU Maggiore...

Chi approva i farmaci?

Chi approva i farmaci? Intervista ad Alessandro Comandone, Direttore Dipartimento...

Farmaci innovativi: quale impatto?

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di...

Accesso alle terapie innovative: quali le norme per agevolarlo?

Intervista a Maria Luisa D’Orsi, Direttore SC Farmacia Territoriale...
Logo Mondosanità TV

Mondosanità accende una finestra televisiva sulla Sanità, e sulla salute dei cittadini, offrendo continui aggiornamenti grazie a talk condotti da esperti delle istituzioni e con il coinvolgimento di clinici e di rappresentanti delle stesse.

spot_imgspot_img

I più letti

Addio al nasino alla francese. Oggi la rinoplastica 2.0 si fa ancora più bella (e funzionale)

La rinoplastica è uno degli interventi estetici più diffusi e, negli ultimi anni, ci sono state migliorie tecniche importanti, fino ad arrivare alla rinoplastica 2.0. Una...

BONUS DIABETE TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

E' stato predisposto un bonus diabete che comprende una serie di agevolazioni fiscali e aiuti a chi ne soffre e ai suoi familiari.

Dieta del restart ormonale

Dieta del restart ormonale è il metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli,...

Buona Salute il web talk della salute

Mercoledì 20 Maggio, dalle 11:30 alle 12:30, Mondosanità terrà in diretta online sul sito www.www.mondosanita.it, la prima puntata di Buona Salute, il webinar settimanale di Mondosanità. Ogni settimana avremo ospiti molto...

Patente e assicurazione nelle persone con diabete

LA PATENTE Il tema patente nelle persone con diabete è spinoso: la normativa di riferimento è europea, e tutti gli stati membri sono tenuti a...

La croce rossa e l’oms chiariscono: i deceduti a causa di disastri naturali e conflitti hanno un rischio sanitario decisamente basso

 Le organizzazioni umanitarie sottolineano la necessità di una gestione dignitosa dei defunti per alleviare paure infondate Nel contesto delle devastanti conseguenze dei disastri naturali e...

Sclerosi multipla: partito lo studio pilota sulle onde d’urto radiali alle Molinette di Torino

Una nuova opportunità nell’ambito delle terapie sintomatiche per la sclerosi multipla. Il macchinario ad onde d’urto radiali, donato il 3 luglio 2021 dall’associazione 160CM...

Un piano internazionale contro le pandemie, nel 2024 ci sarà la prima bozza di accordo tra le nazioni

Dopo diversi giorni di discussioni, i 194 paesi dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno stabilito una tabella di marcia per i negoziati su un accordo...

LISTE D’ATTESA, COLLABORAZIONE PUBBLICO/ PRIVATO. AIOP FAVOREVOLE A CONDIVIDERE L’AGENDA DELLE PRENOTAZIONI

Liste d'attesa, collaborazione pubblico/privato. Aiop favorevole a condividere l'agenda delle prenotazioni La necessità di abbattere le liste d'attesa per le prestazioni sanitarie è una questione...
spot_imgspot_img

Ambiente

Apocalypse Now non è mai stato così vicino

Innovazione e ricerca sono i veri strumenti per affrontare i cambiamenti climatici, condizione di grande impatto sulla salute dell’uomo e del pianeta, che determina...

Inquinamento ambientale e salute umana, quali conseguenze?  Lo dirà l’epidemiologia del futuro 

L’epidemiologia tradizionale oggi mostra i suoi limiti: se in passato è stata molto efficace sui grandi rischi (amianto e mesotelioma, fumo e cancro polmonare,...

Il mare è malato: l’impatto umano minaccia la salute marina dal mediterraneo al polo nord

La salute dei nostri oceani è in uno stato pericoloso, soffocata dall'impatto inarrestabile delle attività umane. Che sia per l'inquinamento diretto o per gli...

Trend tags:

Altre notizie

Il mondo medico ancora non a misura di donna, cresce l’insoddisfazione...

“Il mondo medico sarà sempre più al femminile ma non a misura di donna” “Il mondo medico sarà sempre più al...

MEDICINA NARRATIVA: LIMENAR AVVIA LA PRIMA MAPPATURA DEI PROGETTI

LIMeNar: Alla Scoperta delle Storie di Medicina Narrativa in Italia Raccontare la malattia, sia da parte del paziente che di chi se...

Il cancro ci mette poche ore a manomettere il sistema immunitario

Dopo 6-12 ore dalla prima esposizione al tumore, i linfociti T mostrano segni di cedimento diventando disfunzionali. La scoperta va contro...

TUMORI: I BATTERI DELL’INTESTINO POTENZIANO L’IMMUNOTERAPIA

Microbiota Intestinale e Immunoterapia: Una Nuova Speranza nella Lotta contro il Cancro Alla ricerca sul microbiota arrivano nuove speranze per migliorare l'efficacia...
spot_imgspot_img

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img
spot_img