Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo...

Riflessioni sul futuro della sanità: sfide e trasformazioni emergenti

Intervista a Carlo Nicora, Vice Presidente FIASO, Direttore Generale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Il World Health Forum Veneto ha ottenuto un notevole successo durante i suoi quattro giorni di attività a Padova, grazie alla partecipazione di un consorzio di enti e istituzioni di spicco nel settore, tra cui Motore Sanità, la Regione del Veneto, il Comune di Padova, la Camera di Commercio di Padova, la Fondazione Cariparo, l’Università degli Studi di Padova, Veneto Innovazione, il VIMM-Veneto Institute of Molecular Medicine, il Teatro Stabile del Veneto, VenicePromex e l’Agenda Digitale del Veneto 2025. Durante l’evento, Mondosanità ha avuto l’opportunità di intervistare Carlo Nicora, Vice Presidente FIASO, Direttore Generale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il quale ha sottolineato l’importanza delle sfide e delle trasformazioni imminenti nel settore sanitario.

Il convegno intitolato “Il futuro della sanità”, ha messo in evidenza il ruolo cruciale delle oltre 200 aziende sociosanitarie che operano quotidianamente sul territorio nazionale – ha evidenziato Nicora. I direttori generali di tali aziende rappresentano una parte fondamentale di questo servizio, affrontando sfide quali il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la riorganizzazione dei servizi sul territorio, il contenimento dei costi e il finanziamento”.

Nicora ha poi ricordato che il futuro del settore sanitario sarà guidato dalla digitalizzazione, dalla riorganizzazione dei servizi e dalla necessità di portare la medicina più vicina alle comunità locali. Ha enfatizzato inoltre che la spesa sanitaria non dovrebbe essere vista come un costo, ma come un investimento per garantire l’accessibilità e l’equità ai cittadini. “Questo implica la necessità di definire priorità e ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili per soddisfare al meglio i bisogni della popolazione”, ma chiarito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo...

Nasce a Bergamo la Rete Italiana Obesità: un nuovo modello per la salute pubblica

Parte dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo...

Nasce a Bergamo la Rete Italiana Obesità: un nuovo modello per la salute pubblica

Parte dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto...
spot_imgspot_img

A Napoli il convegno nazionale della società di pediatria Solidarietà ai bambini di Gaza e Ucraini

A Paolo Siani, primario di pediatria dell’ospedale Santobono di Napoli e già vicepresidente della Commissione Infanzia e adolescenza della Società scientifica è stato attribuito...

Disturbi neurologici complessi : GRIN Therapeutics e Angelini Pharma siglano un accordo di collaborazione esclusiva

Obiettivo sviluppare e commercializzare radiprodil al di fuori del Nord America. GRIN Therapeutics annuncia contestualmente la chiusura di un round di finanziamento di Serie...

Agropoli, l’ASL Salerno inaugura gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback

Innovazione a supporto della neuropsichiatria infantile, apertura del primo laboratorio di neuroscienze applicate dell’età evolutiva. L'Asl Salerno fissa un nuovo traguardo per la salute e...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui