Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Riflessioni sul futuro della sanità: sfide e trasformazioni emergenti

Intervista a Carlo Nicora, Vice Presidente FIASO, Direttore Generale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Il World Health Forum Veneto ha ottenuto un notevole successo durante i suoi quattro giorni di attività a Padova, grazie alla partecipazione di un consorzio di enti e istituzioni di spicco nel settore, tra cui Motore Sanità, la Regione del Veneto, il Comune di Padova, la Camera di Commercio di Padova, la Fondazione Cariparo, l’Università degli Studi di PadovaVeneto Innovazione, il VIMM-Veneto Institute of Molecular Medicine, il Teatro Stabile del VenetoVenicePromex e l’Agenda Digitale del Veneto 2025. Durante l’evento, Mondosanità ha avuto l’opportunità di intervistare Carlo Nicora, Vice Presidente FIASO, Direttore Generale della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il quale ha sottolineato l’importanza delle sfide e delle trasformazioni imminenti nel settore sanitario.

Il convegno intitolato “Il futuro della sanità”, ha messo in evidenza il ruolo cruciale delle oltre 200 aziende sociosanitarie che operano quotidianamente sul territorio nazionale – ha evidenziato Nicora. I direttori generali di tali aziende rappresentano una parte fondamentale di questo servizio, affrontando sfide quali il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la riorganizzazione dei servizi sul territorio, il contenimento dei costi e il finanziamento”.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui