Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Liste d’attesa, Schillaci: con la nuova piattaforma di monitoraggio percorso virtuoso 

In attesa che le Regioni si attrezzino per inviare...

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno localizzato, rischio recidiva. Campagna “Pronte a prevenire”

#PronteAPrevenire è l'hashtag dell'iniziativa promossa da Novartis, in collaborazione...

Alimentazione

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo, si trova ad affrontare un paradosso inquietante: migliaia di persone vivono in condizioni di insicurezza...

Vino ai pasti, i nutrizionisti ammettono un consumo moderato: “demonizzazioni fuorvianti”

Simbolo di convivialità e cultura, il vino è da sempre al centro di dibattiti riguardanti i suoi effetti sulla salute. In un’epoca segnata dalla...

Obesity day: infanzia in sovrappeso, i consigli degli specialisti dell’ospedale Bambino Gesù

In Italia, la salute dei più giovani è a rischio. Uno studio recente rivela che un bambino su tre è obeso o in sovrappeso,...

Nutrizione: aumentano i disturbi del comportamento alimentare. A rischio i giovanissimi

Aumentano i casi, soprattutto tra i più giovani, di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione o disordini del comportamento alimentare, che includono anche molti soggetti...

Dieta Mediterranea in crisi: è amata solo dal 5% degli Italiani

L'analisi di un fenomeno in declino, pesa la occidentalizzazione delle abitudini a tavola Dieta Mediterranea, questo simbolo di salute e tradizione della gastronomia in Italia...

Sovrappeso deleterio nell’infanzia: cambia connotati il diabete giovanile

Complicanze ricorrenti nei figli delle madri con diabete di tipo 1. Allo studio una immunoterapia che protegge le cellule beta pancreatiche Sovrappeso e obesità diventano...

L’OMS celebra il successo nella lotta contro gli acidi grassi trans: cinque paesi premiati per i progressi nell’eliminazione industriale

Cinque nazioni all'avanguardia nella guerra contro gli acidi grassi trans ricevono i primi certificati dall'OMS, dimostrando il successo delle politiche di eliminazione e sostenendo...

Export: il mercato giapponese riapre le frontiere alla carne suina italiana

Riaprono le frontiere del mercato giapponese per i prodotti italiani a base di carne suina. Dopo l’accordo di maggio 2023 tra i servizi veterinari...

Legalità e sicurezza alimentare, a Napoli si rinnova il protocollo Nas-Medeaterranea

Educazione alla legalità, sicurezza alimentare. Rinnovato a Napoli l’accordo tra il Gruppo Carabinieri Tutela Salute Nas e Medeatearranea ets nell’ambito del Protocollo Nazionale Tutela...

Il cibo spazzatura nemico dei bambini: facilita la comparsa di allergie alimentari

Il consumo di cibo “spazzatura” facilita l’insorgenza delle allergie alimentari in età pediatrica. Lo prova uno studio napoletano svolto al CEINGE Biotecnologie avanzate Franco...

Tumori intestinali in aumento tra i giovani: un fenomeno allarmante

Dieta, globalizzazione e stili di vita: una crisi sanitaria crescente Un recente studio pubblicato su The Lancet Oncology e guidato dall'American Cancer Society ha lanciato...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno localizzato, rischio recidiva. Campagna “Pronte a prevenire”

#PronteAPrevenire è l'hashtag dell'iniziativa promossa da Novartis, in collaborazione...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...
spot_img
spot_img