Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione...

Salute e Benessere

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione e sinergia con i chirurghi per accompagnare i pazienti stomizzati nel percorso di cura”. Nel corso...

Diabete e obesità, il circolo vizioso dello stress

Il Congresso IPEM - Incontri Pavesi di endocrinologia e metabolismo, il 5 e 6 settembre a Pavia sul tema "La fenomenologia dello stress nelle...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

Tutela della salute infantile: bambini e ragazzi di ottocento scuole liguri a lezione di celiachia.

In tema di tutela della salute infantile, i centoventimila alunni che frequentano le scuole elementari, medie e superiori distribuite sul territorio regionale, più i...

Un risotto con “Un Sorriso contro la SLA”

Un risotto “solidale” per contribuire alla lotta contro la SLA nella IV edizione dell’iniziativa Un Sorriso contro la SLA promossa dall’Associazione monzese Ti do...

La riabilitazione robotica nel recupero della persona colpita da ictus cerebrale (e non solo)

Ad oggi in Italia la riabilitazione robotica è applicata solo a pochi pazienti, poiché non riconosciuta tra le prestazioni del Sistema Sanitario. Così, però,...

Bambini con epilessia dai 7 ai 12 anni d’età: cosa devono sapere gli insegnanti

Dopo il successo della campagna educativa digitale dedicata ai bambini con epilessia, promossa dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia, si pensa ai ragazzi del liceo...

L’infezione da Sars-Cov-2: ecco le conseguenze sul cervello secondo lo studio italiano Neuro Covid

La pandemia ha lasciato segni indelebili. L’infezione da Sars-Cov-2 può lasciare tracce che potrebbero rimanere per un periodo di tempo registrati nella memoria del...

Il mondo della salute… in prodotti selezionati e garantiti

Mondosanità guarda con curiosità alla rinascita di Postalmarket, che promette di dedicare un’area specifica al mondo della salute. Mondosanità, da sempre attenta all’informazione che arriva...

La pandemia da HIV continua a correre

La pandemia da HIV, rallentata e contenuta dalle scoperte della scienza, non ferma la sua corsa anche a causa della pandemia da Covid-19. Il Covid-19...

Distonia, ne soffrono 20mila persone ma ancora diagnosi tardive e difficile accesso alle cure. 25 settembre: seconda giornata nazionale

La distonia colpisce circa 20.000 persone in Italia, e non c’è distinzione tra uomini e donne, e nelle forme più gravi è fortemente invalidante....

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione...

Ipoparatiroidismo, il Piemonte guarda al potenziamento dei percorsi di diagnosi e cura

La road map organizzata da Motore Sanità sull'ipoparatiroidismo e...

Diabete e obesità, il circolo vizioso dello stress

Il Congresso IPEM - Incontri Pavesi di endocrinologia e...
spot_img
spot_img