Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Sanità sostenibile: Sumeet e Crems accendono i fari sul governo della Salute

Economia della salute per disegnare una sanità più sostenibilie:...

Sanità

Ospedali sotto pressione. Medicina interna in overbooking

Tasso di occupazione dei reparti sotto i riflettori al congresso Fadoi Una analisi chiara, per certi versi impietosa, quella che emerge dall’ultimo congresso Fadoi sulla...

Il Piemonte accelera sul fronte sanità: 23.500 prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa

Grazie a visite serali e nei weekend, la Regione punta a 50.000 prestazioni entro giugno. La Città della Salute e della Scienza di Torino...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Giornata mondiale della radiologia 2023

Cda Tecnici sanitari di radiologia Medica L’8 novembre, anniversario della scoperta delle radiazioni X da parte di Wilhelm Conrad Roentgen nel 1895, si celebra la...

Neonatologia: per le cure ad alta intensità necessarie figure specializzate

A Napoli, esperti internazionali per formare i neonatologi di domani “Quasi 10.000 bambini in Campania potrebbero nascere in condizioni di maggiore sicurezza”, è quanto ha...

Carenza terapie intensive pediatriche in Italia: la proposta della SIN

Aumentare i posti letto disponibili ed integrarli con una rete di TIN allargate per la gestionedel lattante/bambino critico La lettera pubblicata su Lancet da alcuni...

Comunità che Cura: modelli d’eccellenza per gestire le cronicità nel Sistema Sanitario Nazionale

Il volume "La Comunità che Cura - Dall'esperienza al modello di gestione della cronicità nel Sistema Sanitario Nazionale", realizzato con il contributo di Galapagos...

Fascicolo sanitario elettronico 2.0: rivoluzione nell’accesso e nella gestione dei dati sanitari

Il nuovo decreto attuativo ridefinisce la gestione dei dati sanitari, garantendo maggiore accesso e controllo per i pazienti Il decreto attuativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale...

Liste di attesa in sanità, contromisure in manovra

Per perseguire l'obiettivo di abbattere le liste d'attesa, il governo prevede il rinnovo del contratto del personale sanitario e la detassazione degli straordinari e...

Liste di attesa, autorità di controllo nelle regioni

Questa autorità avrebbe il compito di monitorare le prestazioni sul territorio e intervenire rapidamente in caso di allungamento delle liste di attesa per esami...

Per affrontare le emergenze serve un servizio territoriale forte

L’intervista con il presidente del sindacato Snami, Grosso Ciponte Nonostante si stia andando verso un’endemia, il virus da Sars-Cov-2 continua a circolare e si dovrà...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Sanità sostenibile: Sumeet e Crems accendono i fari sul governo della Salute

Economia della salute per disegnare una sanità più sostenibilie:...

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...

Ftalati e salute cardiaca: un possibile legame con centinaia di migliaia di decessi

Un'analisi globale condotta dalla NYU Langone Health suggerisce che...
spot_img
spot_img