Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Sanità

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Cure palliative, accordo tra Fondazione “La Pelucca” onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l’assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle cure palliative, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

Inaugurato il nuovo SimLab Unina, Centro di simulazione per studenti di Medicina

Strumentazioni di ultima generazione per imparare attraverso la simulazione e gli skill trainer NAPOLI, 14 DICEMBRE – Taglio del nastro per la nuova sede del...

Natale sereno per i bambini: 5 consigli dei pediatri per la vigilia senza stress

Creare una notte magica senza ansie: la guida degli esperti per un Natale felice e rilassato per i più piccoli Stare all'aria aperta, prestare attenzione...

Sanità sotto stress: 6 infermieri su 10 al limite, con metà pronta a lasciare

Studio rivela il crescente disagio nel settore infermieristico italiano La crisi nel settore sanitario italiano si riflette nei dati allarmanti di uno studio condotto dall'Università...

Kit diagnostici e terapie contro infezioni e tumori, al CEINGE il nuovo spin off universitario della Federico II di Napoli

Una soluzione nano-spray, con proprietà lenitive del tratto respiratorio superiore, composto da sostanze naturali, che hanno proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antimicotiche, antivirali, antiossidanti e prebiotiche È...

Medicina di genere e malattie infettive, esperti a confronto all’istituto Spallanzani di Roma

Si è parlato di malattia di genere e di malattie infettive al Centro congressi dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani” di...

Stop ai ‘gettonisti’: la Lombardia abolisce l’esternalizzazione dei servizi

Parallelamente alla cessazione dei 'gettonisti', verrà avviata una campagna di reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale La Lombardia ha messo fine al fenomeno dei...

La rete regionale oncologica della Toscana

Intervista a Andrea Vannucci, III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana La Rete Regionale Oncologica della Toscana unisce sotto un'unica visione multidisciplinare medici, ricercatori...

Programmi di antimicrobial stewardship, di infection control e di sorveglianza per ridurre il rischio di infezioni ospedaliere nei pazienti adulti e pediatrici ricoverati

La regione Siciliana ha fatto tanto per la lotta all’antimicrobico resistenza e tanto ancora sta facendo. Il tutto è documentato dai decreti relativi all’istituzione...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...
spot_img
spot_img