Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Reti oncologiche, arriva il nuovo monitoraggio Agenas

Campania sul podio La percentuale di pazienti presi in carico...

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo,...

Sanità

Il Piemonte accelera sul fronte sanità: 23.500 prestazioni aggiuntive per ridurre le liste d’attesa

Grazie a visite serali e nei weekend, la Regione punta a 50.000 prestazioni entro giugno. La Città della Salute e della Scienza di Torino...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i massimi esperti, stakeholder, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di pazienti per ragionare sul presente...

La scoperta della chiave dell’infertilità maschile: il ruolo cruciale di una piccola proteina

Una singola mutazione in una proteina apre nuove prospettive per la cura dell'infertilità maschile, aprendo la strada a terapie mirate per le coppie che...

Sanità di prossimità: contro lo spopolamento delle aree interne del territorio servono interventi più incisivi

La sanità di prossimità, soprattutto nelle aree meno servite, è stata un problema durante il Covid-19 e lo è ancora oggi. Questo tema è...

L’OMS rivela il futuro dell’IA in medicina

Le Nuove Linee Guida dell'OMS Definiscono il Percorso verso un Utilizzo Sicuro e Etico dell'IA nella Sanità L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha assunto un...

La sanità di prossimità è il futuro

La parola d’ordine, quando si parla di sanità di prossimità, è ripensare a come sviluppare la nostra sanità soprattutto nelle aree più disagiate. Ecco...

Innovazione salvavista: l’algoritmo che rivoluziona la diagnosi della retinopatia diabetica in italia

Dairet, l'Intelligenza Artificiale che Sta Cambiando il Gioco Nella Battaglia Contro la Cecità Legata al Diabete In Italia, una sfida cruciale attende più di un...

I numeri della vitiligine e le terapie disponibili

Intervista ad Agata Janowska, Specialista in dermatologia e venerologia, Ricercatrice Universitaria , Università di Pisa In Italia sono circa 330mila le persone affette da vitiligine,...

Documento della FNOPI presentato a Welfair, fiera della Sanità digitale

Nuove fragilità digitali: infermieri in prima linea Formazione, responsabilità e co-progettazione dei modelli per la presa in carico delle persone assistite, semplificando i percorsi di cura...

Ecco gli internisti del futuro al via il 124° congresso della Società Italiana di Medicina Interna Simi in programma a Rimini dal 20 al...

Tra necessità di nuove competenze e organizzazione sanitaria da rivedere “Il programma del 124° congresso della Società italiana di Medicina interna rispecchia in pieno la...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Reti oncologiche, arriva il nuovo monitoraggio Agenas

Campania sul podio La percentuale di pazienti presi in carico...

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a...

Insicurezza alimentare: che cosa è, quali conseguenze provoca

L’Italia, depositaria di un patrimonio enogastronomico unico al mondo,...

La salute della donna, in dieci anni triplicati gli studi in Italia

Report diffusi da Oms, Farmindustria e Istituto Superiore di...

Sindrome metabolica, una insidia che si combatte (per ora) con sani stili di vita

La sindrome metabolica rappresenta una delle insidie più complesse...
spot_img
spot_img